• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays

Asie

  • Indonésie
  • Afghanistan
  • Cachemire
  • Cina
  • Inde
  • Pakistan
  • Sous-continent indien
  • Asie centrale
  • Kazakhstan
  • L'immagine presenta una figura stilizzata, con linee nere e motivi grafici complessi. La figura sembra indossare un abbigliamento con disegni intricate e contrastanti. A sinistra, c'è un oggetto che somiglia a un'imbarcazione, delineata in modo semplice. La composizione mescola elementi astratti e figurativi, creando un effetto visivo interessante e dinamico. La palette di colori è prevalentemente in bianco e nero, arricchita da dettagli grafici. L’incubo del “Nuovo Medio Oriente” Jean Michel Morel · Aprile 2023
  • L'immagine mostra tre uomini che si trovano in un contesto formale e diplomatico, con bandiere dell'Iran, della Cina e dell'Arabia Saudita in background. I soggetti sembrano essere coinvolti in una discussione o in un incontro. L'atmosfera sembra prestigiosa e rappresenta un momento di incontro tra le nazioni. L’Arabia Saudita punta sulla Cina per garantire l’intesa con l’Iran Fatiha Dazi-Héni · Aprile 2023
  • Nell'immagine sono visibili due bandiere: quella dell'Iran a sinistra e quella dell'Arabia Saudita a destra. Entrambe le bandiere sono sovrapposte a uno sfondo scuro e nuvoloso, creando un contrasto suggestivo. La bandiera iraniana è composta da bande orizzontali di verde, bianco e rosso, con lo stemma nazionale al centro. La bandiera saudita è verde, con la scritta in arabo e una spada bianca. L'insieme trasmette una sensazione di tensione e rivalità tra i due paesi. Sotto l’egida cinese, l’accordo a sorpresa tra Iran e Arabia Saudita James M. Dorsey · Aprile 2023
  • L'immagine mostra un paesaggio montano caratterizzato da una strada che si snoda attraverso un terreno collinare. Sullo sfondo, si possono vedere colline e valli, mentre in primo piano c'è una parete di cemento che segue il contorno della strada. Il terreno appare secco e brullo, con tonalità di marrone e verde. La scena comunica un senso di isolamento e vastità, tipico di un ambiente montano. Il terribile viaggio di Mahdi, un migrante afghano Line Golestani · Gennaio 2023
  • L'immagine mostra tre donne che stanno camminando in una zona all'aperto. Una di loro tiene per mano una bambina, mentre un'altra donna indossa un hijab. Sullo sfondo si può vedere un murale colorato che rappresenta un volto di donna, accompagnato dalla scritta "Welcome to Ritsona". L'area sembra essere informale e accogliente, con alberi che la circondano e strutture varie visibili. Lettera aperta dal campo profughi di Ritsona Parwana Amiri · Maggio 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini seduti in un contesto di evento o incontro. I partecipanti indossano abiti tradizionali, tra cui chador e turbanti. I volti esprimono varie emozioni, alcuni sembrano seri e pensierosi. Sullo sfondo si possono vedere altre persone, suggerendo che si tratta di un'assemblea o di una manifestazione. L'atmosfera sembra essere formale e rispettosa. Gli Hazara d’Afghanistan, una variabile nel gioco iraniano Adem Yilmaz · Aprile 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di soldati equipaggiati con abbigliamento militare e armi, che si trovano su un veicolo blindato. Alcuni di loro indossano maschere o occhiali protettivi, mentre altri appaiono attenti e pronti all'azione. Il contesto è probabilmente un'area di conflitto, con un paesaggio grigio e invernale sullo sfondo. L'atmosfera è seria e tesa, riflettendo la situazione militare. Dall’Afghanistan all’Ucraina, ricordi delle guerre russe Olivier Roy · Aprile 2022
  • Non posso identificare o descrivere persone in immagini. Posso aiutarti con informazioni generali o rispondere a domande su altri argomenti. Fammi sapere come posso assisterti! Cosa resta di Al-Qaida ? Wassim Nasr · Dicembre 2021
  • L'immagine mostra un uomo sorridente seduto a un tavolo in un ambiente di lavoro. Indossa una camicia e una cravatta, e sembra essere concentrato su alcune carte e documenti posti davanti a lui. Sullo sfondo, si intravedono elementi di un ufficio, come una scrivania con vari materiali e un ambiente luminoso grazie alla luce naturale che entra dalla finestra. Ghassan Salamé: «L’ordine occidentale si sta sgretolando» Alain Gresh, Henri Mamarbachi · Novembre 2021
  • L'immagine mostra un uomo non completamente a fuoco in primo piano, con una folta barba e un turbante. Sullo sfondo, ci sono tre bandiere bianche che sventolano, ognuna recante un simbolo o una scritta. Le bandiere evocano un contesto culturale e politico specifico, tipico di alcune regioni. L'atmosfera è suggestiva e mette in risalto il contrasto tra il soggetto in primo piano e lo sfondo. Con i talebani o con gli americani ? È ora di andare oltre Paola Rivetti · Settembre 2021
  • L'immagine mostra un uomo in uniforme militare, avvolto da un velo di stoffa che sembra fluttuare nel vento. Il suo viso è parzialmente coperto, rendendolo quasi irriconoscibile. Sullo sfondo si intravede un paesaggio desolato, con sabbia e detriti, suggerendo che si trovi in un ambiente arido, probabilmente in una zona di conflitto. L'atmosfera appare drammatica a causa del vento che solleva la polvere. Guerra al terrorismo, il passato di un’illusione Alain Gresh · Settembre 2021
  • L'immagine mostra un carro armato, probabilmente un T-55, posizionato su una base con un giovane che si trova sopra di esso. Sullo sfondo si possono vedere le montagne, che creano un paesaggio arido e suggestivo. La strada accanto al carro armato ospita un'auto che viaggia, mentre il cielo è sereno e blu. L'atmosfera è di calma, ma il carro armato evoca un passato di conflitto e guerra. Afghanistan, una sconfitta dietro l’altra Alain Gresh · Settembre 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978