• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI

Arthur Sarradin

Giornalista

  • L'immagine mostra un murales che rappresenta una figura umana seduta, vestita con una tuta arancione, che tiene la testa tra le mani in un gesto di disperazione o riflessione. Il personaggio sembra essere in una posizione di vulnerabilità e solitudine. Accanto a lui, ci sono scritte in arabo e gocce di colore rosso che aggiungono un senso di drammaticità. Nella parte inferiore della scena, si vede un ragazzo in posizione inginocchiata, che sembra osservare il murales. Questo opera sembra voler trasmettere un messaggio profondo sulla sofferenza e l'oppressione. Libano. I medici temono lo scenario peggiore Arthur Sarradin · Febbraio 2021 La situazione sanitaria in Libano si fa sempre più tragica: ospedali al collasso, carenza di bombole d’ossigeno, mancanza di personale, diffusione incontrollata del virus, oltre a un lockdown mai così rigido. Sono molti gli operatori sanitari che temono una catastrofe in un paese ancora senza (…)
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978