• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Siria

  • L'immagine presenta una figura stilizzata, con linee nere e motivi grafici complessi. La figura sembra indossare un abbigliamento con disegni intricate e contrastanti. A sinistra, c'è un oggetto che somiglia a un'imbarcazione, delineata in modo semplice. La composizione mescola elementi astratti e figurativi, creando un effetto visivo interessante e dinamico. La palette di colori è prevalentemente in bianco e nero, arricchita da dettagli grafici. L’incubo del “Nuovo Medio Oriente” Jean Michel Morel · Aprile 2023
  • Nell'immagine si vede una scena di un'area di stoccaggio o mercato. Ci sono alcune persone che sembrano occupate a scaricare e trasportare materiali. Un uomo e una donna sono in primo piano: l'uomo indossa abiti scuri e tiene una cassetta, mentre la donna è vestita con un lungo mantello scuro e apparente una certa preoccupazione sul volto. Dietro di loro, ci sono merci come bottiglie di plastica e tappeti, oltre a veicoli e altri uomini che svolgono attività di carico e scarico. L'atmosfera sembra essere quella di un'operazione di supporto umanitario. Sanzioni: “Proteggere i siriani e cercare una soluzione politica” Alain Gresh · Marzo 2023
  • L'immagine mostra una scena dopo un terremoto devastante. Si può vedere un edificio gravemente danneggiato, con pareti crollate e macerie sparse. Alcuni soccorritori stanno cercando di recuperare persone intrappolate tra i detriti. Una folla di persone osserva da una certa distanza, alcune delle quali sono riparate sotto ombrelli, probabilmente a causa della pioggia. L'atmosfera è caratterizzata da tensione e preoccupazione, mentre le squadre di soccorso lavorano per salvare vite. Siria. Un terremoto dietro l’altro Henri Mamarbachi · Febbraio 2023
  • L'immagine rappresenta una scena di conflitto, con diversi soldati in armati e attivi in un ambiente caotico. Ci sono rovine e detriti intorno a loro, e alcune figure sembrano in difficoltà. I soldati sono intenti a combattere, mentre sopra di loro si possono vedere sagome di missili o proiettili in volo. La palette di colori è principalmente composta da toni scuri con accenti di verde e marrone. L'atmosfera è intensa e drammatica, suggerendo una situazione di guerra. Siria. Quarant’anni fa, il massacro di Hama Clément Plaisant · Febbraio 2023
  • Nell'immagine si vede un uomo, probabilmente un relatore, che sta parlando al pubblico. Indossa un abito elegante e ha una sciarpa scura. Tiene un microfono in mano e sembra essere coinvolto in un discorso. Sullo sfondo c'è un grande schermo con delle grafiche colorate, ma il contenuto di ciò che viene mostrato non è visibile. L'atmosfera dell'immagine sembra essere formale e interattiva. “Buon compleanno Siria, sei tornata in vita”. Il sogno di padre Paolo Wassim Hasan · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini in un contesto formale, probabilmente in un ufficio o in un luogo ufficiale. Al centro, due uomini si stringono la mano, mentre gli altri li osservano con espressioni di interesse o approvazione. Gli abiti sono eleganti e i colori sono sobri, creando un'atmosfera seria e professionale. Le pareti e l'arredamento suggeriscono un ambiente di alto livello, con dettagli architettonici visibili sullo sfondo. Il ritorno di Hamas sulla via di Damasco Elie Kossaifi · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra un musicista sul palco, intento a suonare una chitarra elettrica di colore azzurro. Ha i capelli ricci e indossa una camicia ampia con un look casual. Dietro di lui si intravedono altri musicisti e luci bluastre che creano un'atmosfera suggestiva. L'artista sembrano concentrato e coinvolto nella sua performance. Berlino, capitale araba Sarra Grira · Novembre 2022
  • L'immagine mostra due donne in un ambiente di lavoro, probabilmente in una fabbrica. Indossano abiti protettivi, tra cui mascherine e foulard, e stanno operando a vicino a una macchina industriale. Sullo sfondo si possono intravedere altre persone e diversi macchinari, suggerendo un'ambientazione dedicata alla produzione. L'atmosfera appare professionalmente orientata e organizzata. Le donne siriane e la dura lotta per l’uguaglianza Synaps · Settembre 2022
  • L'immagine presenta un collage che sembra rappresentare una mappa o un percorso che collega diversi luoghi, evidenziando alcune città e paesi intorno a Beirut. Al centro, ci sono alcune case e una struttura architettonica, probabilmente storica, con finestre grandi e archi. A destra, ci sono persone in un contesto familiare, suggestione di vita e interazioni umane. Le tonalità calde e il contrasto tra il passato e il presente creano un'atmosfera nostalgica. La mappa, con le sue linee e nomi delle località, suggerisce un viaggio o una storia di collegamenti tra diversi luoghi. Le ferrovie dimenticate di Siria e Libano: storia di una mancata connessione. Alicia Medina · Aprile 2022
  • L'immagine mostra una scena di una manifestazione o di una celebrazione in cui sono presenti diverse bandiere. In primo piano si possono vedere bandiere della Russia e una bandiera con un'immagine di un individuo che indossa occhiali da sole e ha un'icona della Siria. Le auto nel contesto suggeriscono che la manifestazione potrebbe avere una certa rilevanza politica o culturale. Sullo sfondo si notano edifici e una zona collinare. Siria. Mercenari alla Russia in segno di gratitudine? Henri Mamarbachi · Aprile 2022
  • L'immagine ritrae un paesaggio urbano al tramonto, con il cielo che mostra tonalità calde di arancione e giallo. Silhouette di grattacieli si stagliano contro il cielo, creando un contrasto tra il buio degli edifici e la luce del tramonto. In basso, si vede una strada con auto che circolano, illuminata dalle luci dei veicoli. L'atmosfera è serena e suggestiva, tipica di un momento di transizione tra giorno e notte. Siria e Libano. Due paesi che navigano a vista tra ingerenze straniere e miseria. Henri Mamarbachi · Febbraio 2022
  • L'immagine presenta un effetto stilizzato e astratto, con tonalità blu predominanti. Si possono notare delle barre verticali che creano un senso di prigionia o separazione. Un volto, parzialmente visibile, sembra esprimere emozione, con dettagli sfocati che potrebbero suggerire vulnerabilità o paura. La mano in primo piano stringe un oggetto, contribuendo a trasmettere una sensazione di tensione. L'intero contesto visivo evoca riflessioni su isolamento e introspezione. L’economia del sistema carcerario siriano: come Damasco lucra sulle spalle delle famiglie dei detenuti Sultan Jalabi · Gennaio 2022
0 | 12 | 24
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978