• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Diritti umani

Diritti umani

  • L'immagine mostra una grande sala all'aperto, con archi eleganti che circondano lo spazio. È sera e l'ambiente è illuminato da luci soffuse, creando un'atmosfera suggestiva. In primo piano, un folto pubblico è seduto su sedie disposte in file, mentre alcuni spettatori osservano attentamente. La scena trasmette un senso di partecipazione a un evento culturale o a una performance artistica. I dettagli architettonici dell'ambiente circostante sono ben visibili, contribuendo all'eleganza della location. Cittadinanza mediterranea: una nuova storia da costruire e celebrare Marta Bellingreri · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un murale che ritrae due figure. Una di esse ha un aspetto distintivo, con occhiali e baffi, mentre l'altra indossa un completo elegante. Sullo sfondo, si può notare un muro di colore neutro, e sopra le figure è presente un testo in italiano che dice "Stai tranquillo, andrà tutto bene". Inoltre, nella parte inferiore della figura è scritta la parola "حرية" (che significa "libertà" in arabo). L'opera sembra trasmettere un messaggio di speranza e solidarietà. Minnena 2, ovvero dell’importanza della ricerca militante Rossana Tufaro · Maggio 2022
  • L'immagine mostra un grande cartello di benvenuto che indica il "Centro di Correzione e Riabilitazione di Badia". Il cartello è di colore scuro con un simbolo o un emblema, e si trova all'ingresso di una struttura recintata. Sullo sfondo si possono vedere edifici moderni, circondati da piante e un'illuminazione stradale. Il contesto appare ordinato e ben tenuto, suggerendo un'area istituzionale. Egitto. Al-Sisi, l’illusionista dei diritti umani Marc Español · Maggio 2022
  • L'immagine mostra un armadietto metallico dipinto con un murale che presenta due volti distinti. A sinistra, c'è un'immagine stilizzata di un faraone, accompagnata da un invito a "Visit Egypt" e "Enjoy the". A destra, c'è un ritratto che sembra rappresentare un soldato o una figura autoritaria, con la parola "REGIME" sopra di esso. Lo sfondo è colorato e impreziosito da graffiti, creando un contrasto tra i due soggetti. La composizione sembra riflettere una critica sociale o politica legata all'Egitto. Stati, crimini, e crimini di Stato: l’omicidio di Giulio Regeni sei anni dopo Elisabetta Brighi · Febbraio 2022
  • L'immagine mostra un uomo visto attraverso una rete metallica. La luce crea ombre sul suo viso, evidenziando la sua espressione seria. Indossa occhiali e ha una barba, mentre lo sfondo risulta scuro e indistinto, contribuendo a un'atmosfera di introspezione o solitudine. Mio figlio non è solo. Milioni di giovani hanno commesso il suo stesso crimine Laila Soueif · Dicembre 2021
  • L'immagine rappresenta un uomo con capelli ricci e neri, una barba folta e occhiali. Il suo volto mostra un'espressione di preoccupazione o tensione, con le mani giunte davanti al petto in un gesto di supplica o meditazione. Lo sfondo è sfocato, con luci che creano un'atmosfera drammatica. L'illustrazione ha uno stile che ricorda quello dei fumetti. Scrivere per (r)esistere. Gli scritti dal carcere di Alaa Abd el-Fattah, la battaglia di una generazione, un monito per tutti Francesca Biancani · Dicembre 2021
  • L'immagine mostra un ambiente domestico accogliente, con un soggiorno arredato in modo informale. Ci sono tre persone sedute su poltrone e divani. Due di loro sorridono, mentre un'altra donna, con capelli grigi e ricci, appare rilassata. In mezzo c'è un tavolino rotondo di metallo. Sullo sfondo, ci sono librerie piene di libri, che conferiscono un'atmosfera calda e familiare all'ambiente. Sul pavimento, si intravede un cane. Egitto. Da Mubarak a al-Sisi o della resistenza come eredità Martin Roux · Luglio 2021
  • L'immagine mostra un muro lungo e imponente, eretto in un paesaggio desolato. La scena è in bianco e nero, il che le conferisce un'atmosfera drammatica. Il muro, costituito da grandi pannelli di cemento, si estende in modo curvilineo verso l'orizzonte, mentre il terreno attorno appare roccioso e poco curato. In lontananza, si intravede un cielo chiaro, con una nube che si staglia sullo sfondo, aggiungendo profondità all'immagine. L'assenza di colori enfatizza la severità e la rigidità della struttura, suggerendo un senso di divisione e separazione. B’Tselem. Un’apartheid “su tutto il territorio posto sotto l’autorità dello stato di Israele” B’Tselem · Giugno 2021
  • L'immagine mostra un evento elegante all'aperto, probabilmente un ricevimento o una cena di gala. Ci sono diverse tavole decorate con tovaglie scure e sedie bianche, alcune delle quali sono occupate da ospiti in abbigliamento formale. Si possono vedere lampade cinesi appese e bandiere che rappresentano l'Unione Europea. Sullo sfondo ci sono palme e un edificio, mentre la luce del tramonto crea un'atmosfera suggestiva. Le persone sembrano conversare e godere della serata. Unione Europea-Egitto. Una partnership che calpesta i valori fondamentali Baudouin Loos · Aprile 2021
  • L'immagine presenta due figure stilizzate in un design grafico in bianco e nero. Una persona al centro sembra esprimere qualcosa con passione, probabilmente un grido o un coro, e tiene un fucile mitragliatore in una mano. L'altra figura, posizionata leggermente dietro, indossa un cappello e guarda nella stessa direzione. Lo sfondo è minimalista, predominato dal bianco, il che fa risaltare le silhouette e l'intensità delle espressioni. Libia: così vicina, così lontana Luce Lacquaniti · Febbraio 2021
  • L'immagine rappresenta un ricco paesaggio naturale, pieno di animali in un ambiente sereno e armonioso. In primo piano, un giovane uomo siede tra un gruppo vario di animali, che includono cervi, leoni, gatti e vari uccelli. Sono presenti anche un elefante e un pavone più indietro nella scena. Gli alberi frondosi e una luce morbida creano un'atmosfera di tranquillità. L'interazione tra il giovane e gli animali suggerisce un legame speciale con la natura. Il cielo si illumina con toni caldi, contribuendo alla bellezza del paesaggio. Siria. Il dislocamento della fauna a causa della guerra: una storia ancora da scrivere Estella Carpi · Febbraio 2021
  • L'immagine mostra un murale su un muro. A sinistra, si può vedere un disegno di una creatura con ali e tratti animaleschi, insieme a elementi astratti e colori vivaci. Al centro, c'è un volto umano stilizzato, con dettagli intricati e un'espressione intensa. Sullo sfondo, si nota un altro personaggio con un gesto di sollevamento delle braccia. La composizione è caratterizzata da una ricca varietà di colori e forme, creando un effetto dinamico e coinvolgente. L’Egitto, l’Italia, l’Europa e la lunga ombra del caso Regeni Elisabetta Brighi, Andrea Teti · Febbraio 2021
0 | 12 | 24 | 36
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978