• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Israele/Palestina

Apartheid

  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una situazione di grande tensione emotiva. Una donna al centro, con un velo, alza le braccia in segno di protesta o di disperazione. Il suo volto esprime forte emozione. Intorno a lei, ci sono altre donne e un bambino, tutte visibilmente colpite dalla situazione. Sullo sfondo, si intravede un escavatore e una presenza militare, suggerendo che si sta svolgendo un'operazione di demolizione o sgombero. Il contesto sembra essere caratterizzato da conflitto e tensioni sociali. Amnesty International esamina l’apartheid d’Israele Jean Stern · Febbraio 2022
  • L'immagine mostra un muro lungo e imponente, eretto in un paesaggio desolato. La scena è in bianco e nero, il che le conferisce un'atmosfera drammatica. Il muro, costituito da grandi pannelli di cemento, si estende in modo curvilineo verso l'orizzonte, mentre il terreno attorno appare roccioso e poco curato. In lontananza, si intravede un cielo chiaro, con una nube che si staglia sullo sfondo, aggiungendo profondità all'immagine. L'assenza di colori enfatizza la severità e la rigidità della struttura, suggerendo un senso di divisione e separazione. B’Tselem. Un’apartheid “su tutto il territorio posto sotto l’autorità dello stato di Israele” B’Tselem · Giugno 2021
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978