• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Palestina

  • L'immagine mostra un gruppo di persone sedute intorno a un piccolo fuoco in una zona desertica durante la notte. Il terreno è sabbioso e la luce del fuoco crea un'atmosfera calda mentre il resto del panorama è buio. Sullo sfondo si possono vedere delle tende, probabilmente un accampamento, che sono illuminate da luci lontane. Le persone sembrano impegnate in una conversazione o in attività condivise, avvolte in abbigliamento caldo per proteggersi dal freddo notturno. “È un Ramadan senza gioia nel cuore” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • Nell'immagine si possono vedere alcune persone raccolte in un'area urbana. Tre uomini sono intenti a lavorare attorno a un dispositivo, probabilmente un generatore elettrico, che è posizionato su una base di cemento. Accanto al generatore ci sono vari cavi e dispositivi elettronici, suggerendo che stanno cercando di ricaricare batterie o alimentare apparecchi. Uno degli uomini è accovacciato mentre gli altri due stanno osservando o interagendo con i cavi. Sullo sfondo, si intravedono auto e strutture urbane tipiche. L'atmosfera sembra essere di lavoro e collaborazione nel contesto di un'area pubblica. “I blackout preannunciano sempre un’incursione militare, un nuovo massacro” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un camion lungo che trasporta una grande quantità di beni. Il veicolo è visibile da un angolo diverso, suggerendo che la foto potrebbe essere stata scattata da un altro veicolo. Sulla superficie del camion è presente un'informazione, probabilmente un messaggio di solidarietà o supporto, che menziona "Gaza" e "marzo 2024". Il contesto suggerisce un'operazione umanitaria o di aiuto. Sullo sfondo si possono vedere elementi di un paesaggio stradale. A Rafah, sul confine tra la vita e la morte Daniele Napolitano · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un incontro che si svolge in un ambiente formale, probabilmente in un'aula di tribunale. In primo piano si vede un simbolo dell'International Court of Justice (Corte Internazionale di Giustizia), con dettagli dorati che rappresentano l'autorità e la giustizia. Nel background si notano alcune persone sedute, molte delle quali sono visibili di spalle. L'atmosfera è seria e professionale, suggerendo un'importante deliberazione legale. Corte dell’Aia o Corte penale internazionale. Chi può aiutare il popolo palestinese? Rafaëlle Maison · Marzo 2024
  • L'immagine mostra una scena costiera con il mare e delle onde in movimento. Si possono vedere alcune persone sulla spiaggia che osservano il mare, apparentemente interessate a qualcosa in cielo. Il paesaggio è caratterizzato da sabbia chiara e una scalinata che porta a una struttura, mentre in lontananza si vedono veicoli e persone che si muovono lungo la costa. Il cielo è sereno, con poche nuvole. “Paracadutare gli aiuti è come dare da mangiare ai cani” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • Nell'immagine si vede un bambino che cammina su una duna di sabbia. Indossa una giacca blu e appare felice mentre si muove. Sullo sfondo, un campo profughi si estende all'orizzonte, con molte tende e strutture temporanee. Una recinzione di filo spinato si trova in primo piano, evidenziando il contesto difficile in cui il bambino e gli altri abitanti del campo vivono. Il cielo è sereno, con sfumature di blu e arancio al tramonto. “Per risollevare il morale, a volte bisogna mentire” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un'ampia area urbana vista dall'alto, caratterizzata da una fitta aggregazione di edifici e strutture. Si nota una forte densità abitativa, con molte abitazioni di dimensioni varie disposte in modo irregolare. Le strade principali e i passaggi sono visibili tra le varie costruzioni. In alcune zone si possono notare anche tende o strutture provvisorie, suggerendo la presenza di comunità temporanee. Sullo sfondo, si intravedono aree di terreni aperti e sviluppo urbano in espansione. La scena complessiva trasmette una sensazione di vivacità e organizzazione spontanea, con una tipologia abitativa che riflette una realtà complessa. “Ricevere un pacco a Rafah è una cosa eccezionale” Rami Abu Jamous · Marzo 2024
  • Nell'immagine si possono vedere due uomini seduti uno di fronte all'altro in un ambiente formale. Sullo sfondo ci sono tre ritratti incorniciati, probabilmente di leader sauditi. A sinistra, è presente una bandiera americana e a destra una bandiera saudita. Il tavolo tra i due uomini contiene alcuni oggetti decorativi. L'atmosfera apparente è di dialogo politico o diplomatico. Gaza. L’Arabia Saudita congela gli accordi con Israele Lahouari Addi · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di soldati in uniforme militare che camminano davanti a un edificio con un logo delle Nazioni Unite, situato nella regione di Gaza. I soldati indossano elmetti e sono equipaggiati per situazioni di operazioni di sicurezza. L'atmosfera è seria e il contesto suggerisce una situazione di tensione o di operazioni militari nella zona. Sul muro dell'edificio si vedono scritte in arabo e in inglese, che indicano che si tratta di un ufficio dell'UNRWA, l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi. L’obiettivo di Israele non è l’Unrwa ma il diritto al ritorno Ayman Al-Sayyad · Febbraio 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo seduto a una scrivania. Indossa una camicia blu e occhiali. È concentrato mentre lavora su un computer portatile. La scrivania è disordinata, con fogli, un mouse e altri oggetti sparsi. Sullo sfondo si intravede una libreria con libri. L'ambiente sembra luminoso e semplice. “Una scelta di coscienza”. Intervista a Bassam Bounenni Mattia Giampaolo · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due figure in un ambiente scenico. Una persona, vestita con abiti scuri e con capelli lunghi e intrecciati, tiene un microfono e un mazzetto di fiori. Accanto a lei c'è un personaggio mascherato, che indossa un costume piumato e una maschera con tratti insoliti. Il personaggio sembra sussurrare all'orecchio della persona, creando un'atmosfera di intimità o mistero. Sullo sfondo si possono vedere luci blu e decorazioni moderne, tipiche di uno spettacolo televisivo. Palestina. Se in Italia per parlarne serve “un alieno” Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra una scena in un ambiente sanitario. Un giovane uomo, visibilmente ferito, è seduto su una sedia mentre una professionista sanitaria, vestita con una divisa blu e con guanti, sta medicando una sua ferita sul braccio. Il suo volto mostra preoccupazione, e l'atmosfera appare tesa. Sullo sfondo si possono vedere altre persone e attrezzature mediche, suggerendo un contesto di emergenza. Gaza. “Bambini amputati senza anestesia. Questa è la realtà”. Sarra Grira, Jean-François Corty · Febbraio 2024
0 | ... | 60 | 72 | 84 | 96 | 108 | 120 | 132 | 144 | 156 | ... | 180
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978