• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Striscia di Gaza

  • L'immagine mostra un gruppo di persone in un ambiente di conflitto. In primo piano, alcuni uomini stanno facendo gesti di vittoria e sembrano esprimere emozioni forti. Sullo sfondo, si vede un veicolo distrutto, avvolto da fumi e fiamme. Il terreno appare sabbioso e polveroso, e ci sono nuvole di fumo nero che si alzano verso il cielo. L'atmosfera è intensa e suggerisce un contesto di tensione e conflitto. Gaza-Palestina. Il diritto di resistere all’oppressione Alain Gresh · Ottobre 2023
  • L'immagine mostra una scena di distruzione in un'area urbana. Si possono vedere edifici residenziali con facciate chiare, circondati da macerie e detriti. Alcune auto sono danneggiate, con pezzi sparsi sul terreno. Ci sono persone che camminano nella strada, apparentemente mentre osservano il danno. Il cielo è sereno, e ci sono anche pozzanghere d'acqua, suggesting che recente pioggia potrebbe essere rientrata nell'area. La scena trasmette un senso di caos e di recente violenza o attacco. Little Big Horn in Palestina Sylvain Cypel · Ottobre 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di bambini seduti a terra, rivolti verso un televisore che trasmette un programma. Un adulto, probabilmente un genitore o un parente, è accanto a loro. La stanza sembra essere piccola e modesta, con mobili semplici e un'atmosfera informale. Sullo schermo si vede un uomo che parla, probabilmente un leader o un personaggio pubblico. I bambini appaiono curiosi e coinvolti nella visione. Palestina. Il crepuscolo di Al-Fatah Elias Khoury · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un giovane che sembra fluttuare o saltare sopra un paesaggio urbano distrutto, con scarti di costruzione e rovine. Sullo sfondo, si possono vedere nuvole e un cielo al tramonto, che creano un'atmosfera drammatica. La silhouette del ragazzo è evidenziata dalla luce, evidenziando un senso di libertà e movimento in un contesto desolato. A Gaza, i sogni volano più in alto dei muri Marina Da Silva · Febbraio 2023
  • L'immagine mostra due persone che stanno scalando un muro di cemento, sul quale è presente della rete metallica. Dietro di loro, è visibile una scala che qualcuno sta utilizzando per salire. Il muro è coperto da graffiti e scritte, in varie lingue, che sembrano affrontare temi legati alla storia e alla condizione sociale. La scena evoca un senso di tensione e disperazione, con le persone che tentano di superare un ostacolo fisico, simbolo di divisione. Dal Sudafrica a Israele, i tre pilastri dell’apartheid Naeem Jenah · Febbraio 2023
  • Nell'immagine si vedono quattro donne sedute su delle sedie in una stanza. Le pareti sono decorate con opere d'arte colorate, rappresentanti differenti stili. Le donne indossano abbigliamenti diversi: alcune hanno il velo, altre hanno abiti casual. Il loro atteggiamento sembra tranquillo, mentre osservano l'ambiente circostante. La luce che entra dalla finestra illumina la scena, creando un'atmosfera accogliente. Da Gaza con amore Alessandra Mecozzi · Giugno 2022
  • Nell'immagine si vede un uomo seduto su una roccia in un ambiente all'aperto, con un'espressione rilassata. Indossa un maglione scuro e pantaloni chiari. Dietro di lui si nota un grande tendone nero che fa da rifugio, immerso in un paesaggio di terra e rocce. Il cielo è parzialmente nuvoloso, dando un'atmosfera di calma all'ambiente circostante. Gli psicologi palestinesi alleviano le sofferenze delle vittime dei coloni Jean Stern · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un paesaggio collinare, caratterizzato da una zona abitata con edifici bianchi disposti lungo una strada che si snoda tra le colline. In primo piano, si vede una vegetazione bassa e cespugliosa. Sullo sfondo, le colline presentano strati di roccia esposti, creando un effetto di stratificazione geologica. La luce appare naturale, suggerendo un'ora del giorno in cui il sole è alto, illuminando la scena con tonalità calde. Palestina. Dal 1967, Israele cancella la “Linea Verde” Baudouin Loos · Giugno 2022
  • L'immagine ritrae una scena in bianco e nero che mostra una figura solitaria che cammina lungo una strada. Sullo sfondo, si possono vedere alcune palme e una ruota panoramica, che suggerisce la presenza di un parco o di un'area ricreativa. La composizione offre un'atmosfera malinconica e riflessiva, accentuata dalla scelta dei toni scuri e dalla mancanza di colori vivaci. La figura, vestita con abiti tradizionali, sembra essere in un momento di solitudine all'interno di un paesaggio urbano. Contro il linguaggio dell’umanizzazione, per il linguaggio della dignità: liberazione palestinese e solidarietà a 74 anni dalla Nakba Tamara Taher · Maggio 2022
  • Nell'immagine, una giovane donna sorride mentre tiene un taccuino e una penna in mano. Indossa un maglione con un motivo geometrico. Sullo sfondo si può vedere una stanza con pareti decorate da vari quadri e fotografie. C'è un divano bianco e una sedia gialla, che aggiungono un tocco di colore all'ambiente. L'atmosfera è calda e accogliente. Malak Mattar. Il “soggetto imprevisto” che sfida la norma in Palestina Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una situazione di grande tensione emotiva. Una donna al centro, con un velo, alza le braccia in segno di protesta o di disperazione. Il suo volto esprime forte emozione. Intorno a lei, ci sono altre donne e un bambino, tutte visibilmente colpite dalla situazione. Sullo sfondo, si intravede un escavatore e una presenza militare, suggerendo che si sta svolgendo un'operazione di demolizione o sgombero. Il contesto sembra essere caratterizzato da conflitto e tensioni sociali. Amnesty International esamina l’apartheid d’Israele Jean Stern · Febbraio 2022
  • L'immagine mostra un articolo del "The New York Times" con un titolo che affronta il tema degli sfratti a Gerusalemme, evidenziando il conflitto israelo-palestinese. Parti del testo originale sono state barrate e sostituite per sottolineare il cambiamento di terminologia e prospettiva. L'articolo sembra focalizzarsi sull'impatto degli sfratti sulle famiglie palestinesi in un quartiere conteso, richiamando l'attenzione su questioni di etnia e giustizia sociale. Palestina. Le parole per dirlo Cecilia Dalla Negra · Maggio 2021
0 | ... | 48 | 60 | 72 | 84 | 96 | 108 | 120 | 132 | 144 | 156
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978