• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Striscia di Gaza

  • Nell'immagine si vede un gruppo di persone sedute a una tavola, probabilmente in un evento o una discussione. Una donna è in piedi con un microfono, mentre gli altri collaboratori ascoltano attentamente. Sul lato destro, c'è una copertina di un libro intitolato "Journal de Bord de Gaza", con un design stilizzato che rappresenta degli edifici e un elemento grafico che potrebbe simboleggiare la situazione nella regione. La scena trasmette un senso di impegno e dialogo. Presentazione del libro “Diario da Gaza” di Rami Abu Jamous Rami Abu Jamous , Pierre Prier, Leïla Shahid, Sarra Grira · Dicembre 2024
  • L'immagine presenta una composizione grafica che combina elementi astratti e simbolici. Al centro si trova una silhouette che rappresenta una mappa di un territorio, affiancata da forme geometriche colorate, come un cerchio verde e uno rosa. Sotto la mappa, si estende un'onda sonora stilizzata, formata da linee di varia lunghezza e colore, creando un contrasto visivo interessante. Il design è moderno e minimalista, evocando temi di comunicazione e identità. Fronte Sonoro di Liberazione. Radio tra arte e militanza in Palestina Giulia Crisci · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che cammina su un sentiero stretto e fangoso, circondato da tende. Il terreno è bagnato e ci sono pozzanghere, che riflettono le loro ombre. Le tende, probabilmente utilizzate come abitazioni temporanee, sono di diversi colori, creando un contrasto visivo con l'ambiente grigio e umido. Le persone, tra cui un adulto e un bambino, sembrano muoversi con cautela nel campo. “Dovrò vendere la mia biblioteca per sopravvivere” Rami Abu Jamous · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gran numero di persone, principalmente giovani uomini, che sono radunati attorno a un camion giallo. Alcuni di loro sembrano scaricare scatole, mentre altri stanno trasportando i pacchi. L'ambiente appare polveroso e le persone sono visibilmente attive e impegnate nell'operazione di distribuzione, con espressioni di urgenza. Alcuni individui sono a torso nudo e indossano abiti vari. Si percepisce un'atmosfera di collaborazione nel tentativo di ricevere e distribuire i rifornimenti. “Date da mangiare al popolo che state ammazzando” Rami Abu Jamous · Novembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un'atmosfera di grande dolore e rispetto. Al centro, un corpo avvolto in un lenzuolo bianco è accompagnato da un giubbotto con la scritta "PRESS", suggerendo che si tratta di un giornalista. I presenti esprimono il loro cordoglio, alcuni con le mani giunte e altri con espressioni di tristezza. Il contesto sembra essere un evento commemorativo o funerario, evidenziando la gravità della situazione e il rispetto verso la persona deceduta. Israele e la guerra al giornalismo Lorenzo Forlani · Novembre 2024
  • L'immagine mostra delle mani che stanno piegando e preparando delle banconote, probabilmente di grosso taglio. Le banconote sono adagiate su un tavolo con una superficie di tessuto verde, e accanto si vede un rotolo di nastro adesivo. I movimenti delle mani suggeriscono che si sta cercando di raggruppare o sistemare il denaro in modo ordinato. “Spero ancora che riusciremo a ricucire il nostro tessuto sociale” Rami Abu Jamous · Novembre 2024
  • L'immagine mostra due uomini in un ambiente ufficiale, probabilmente in una cerimonia o conferenza stampa. Sono di fronte a un podio con il sigillo presidenziale degli Stati Uniti. Sullo sfondo, ci sono delle tende dorate e le bandiere statunitensi. I due uomini sembrano sorridere e interagire in modo cordiale. “Prima o poi, toccherà a noi finire sotto assedio” Rami Abu Jamous · Novembre 2024
  • L'immagine mostra una scena devastante in un contesto di guerra o di crisi. Al centro, un uomo con una benda in testa si siede su un cumulo di macerie, con un'espressione di sofferenza e preoccupazione. Attorno a lui, un gruppo di donne sono sedute, vestite con abiti scuri e coprenti, che osservano la scena con sguardi tristi e rassegnati. Un bambino è visibile sulla sinistra, anche lui seduto tra i detriti. Il paesaggio è caratterizzato da edifici distrutti e spazzatura sparsa, evidenziando la desolazione e la disperazione della situazione. “Senza l’UNRWA e il diritto al ritorno, non esiste più la Palestina” Rami Abu Jamous · Novembre 2024
  • L'immagine mostra un murale che ritrae quattro giornalisti con abbigliamento di protezione e giubbotti con la scritta "PRESS". Sono posizionati in modo prominente davanti a un contesto di distruzione, simile a un'area colpita da un terremoto. Una persona sta camminando lungo il marciapiede di fronte al murale. I volti dei giornalisti esprimono determinazione e serietà, sottolineando il loro lavoro e l'importanza della libertà di stampa. “Nessuno osa pronunciare la parola ‘genocidio’” Rami Abu Jamous · Novembre 2024
  • L'immagine rappresenta un'opera d'arte monocromatica che riempie il campo visivo con una composizione complessa e caotica. Al centro, spicca un cavallo in primo piano, circondato da una varietà di oggetti e figure che evocano un senso di disordine e conflitto. Dettagli come rifiuti, edifici distrutti e simboli di vita quotidiana si intrecciano, creando un paesaggio visivo denso e d'impatto. La scelta dei colori in bianco e nero conferisce un'atmosfera drammatica e malinconica, sottolineando i temi di crisi e precarietà presenti nella scena. Elementi figurativi e astratti si mescolano, invitando lo spettatore a riflettere sul significato profondo dell'opera. “La morte aleggia su di loro, ma non sanno quando arriverà” Rami Abu Jamous · Novembre 2024
  • L'immagine mostra un antico mosaico, parzialmente scavato, con una varietà di animali e motivi decorativi. Si possono osservare figure di leoni, cervi e palme, che suggeriscono una rappresentazione di scene naturali. Due persone sono visibili nella parte inferiore, impegnate nel lavoro di pulizia o restauro del mosaico. L'illuminazione crea ombre sul pavimento, accentuando i dettagli del mosaico e l'atmosfera archeologica del sito. Storia di Gaza, la perla contesa d’Oriente Henri Mamarbachi · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra un giovane che cammina con le stampelle in un'area distrutta, circondata da macerie e detriti. Sullo sfondo si possono vedere edifici in rovina e un paesaggio desolato, con sabbia e vegetazione sparsa. La scena trasmette un senso di difficoltà e resilienza in un contesto di devastazione. “A volte non riesco a rendermi conto delle dimensioni di questa tragedia” Rami Abu Jamous · Ottobre 2024
0 | 12 | 24 | 36 | 48 | 60 | 72 | 84 | 96 | ... | 180
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978