• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Medio Oriente

  • L'immagine presenta un'opera d'arte di grande formato che raffigura un'importante scena storica o mitologica. Al centro, si trova una figura maestosa, probabilmente un leader o una divinità, seduta su un trono, circondata da un gruppo di persone in abiti classici. La figura centrale tiene in mano un oggetto significativo, mentre diverse persone intorno a lei sembrano interagire o rendere omaggio. Sullo sfondo, si intravede un'imponente architettura, che richiama lo stile degli antichi templi greci, suggerendo un contesto di grande importanza culturale o religiosa. Variazioni di colori e abbigliamenti tra le figure, che rappresentano diverse classi sociali o ruoli, ulteriormente sottolineano la solennità della scena. Al di sopra della figura centrale, un angelo o un'entità alata potrebbe simboleggiare la guida divina o la speranza. Il tutto comunica un forte senso di autorità, celebrazione e interconnessione tra le diverse figure storiche o simboliche. Omero e l’Oriente Dalila Zouaioui-Becker · Settembre 2023
  • L'immagine presenta una figura stilizzata, con linee nere e motivi grafici complessi. La figura sembra indossare un abbigliamento con disegni intricate e contrastanti. A sinistra, c'è un oggetto che somiglia a un'imbarcazione, delineata in modo semplice. La composizione mescola elementi astratti e figurativi, creando un effetto visivo interessante e dinamico. La palette di colori è prevalentemente in bianco e nero, arricchita da dettagli grafici. L’incubo del “Nuovo Medio Oriente” Jean Michel Morel · Aprile 2023
  • Nell'immagine si vede una persona con un velo che osserva attentamente delle opere d'arte appese a una parete di mattoni. Le opere raffigurano un uomo con occhiali da sole e un'espressione seria. I quadri presentano colori vivaci e schemi di texture, creando un contrasto interessante con lo sfondo neutro dei mattoni. L'ambiente sembra essere una galleria d'arte, con un'atmosfera contemplativa. Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022
  • Nell'immagine si vede un uomo che cammina tra alberi secchi in un campo. Gli alberi sono spogli e privi di foglie, suggerendo un ambiente arido o una stagione invernale. L'uomo indossa una mascherina e un abbigliamento scuro, mentre si muove lungo un sentiero tra i tronchi. Il paesaggio appare desolato, con un cielo nuvoloso sullo sfondo. COP27. Nord Africa-Medio Oriente, una regione esposta ai cambiamenti climatici. David Fau, Sophie Pommier · Novembre 2022
  • L'immagine mostra un vasto paesaggio arido e secco, con il terreno crepato e screpolato, tipico di una zona colpita dalla siccità. In lontananza, si intravede un gruppo di persone che si prendono cura di un branco di animali. Lo sfondo presenta un panorama montuoso, mentre il cielo è sereno. Questa scena evoca una sensazione di difficoltà e resilienza, riflettendo le sfide legate alla mancanza di acqua e risorse naturali. COP27. I nodi sul tavolo: emergenza clima e repressione. Laurent Bonnefoy · Novembre 2022
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che partecipano a una manifestazione. Alcuni manifestanti tengono in mano cartelli con l'immagine e il nome di una persona, accompagnati da slogan scritti in arabo e in italiano. La maggior parte delle persone indossa mascherine e abbigliamento invernale, suggerendo che l'evento si svolge in un periodo freddo. L'atmosfera sembra essere seria e determinata, con un focus sulla questione rappresentata dai cartelli. Il Medio Oriente, un campo minato per ricercatori e ricercatrici Laurent Bonnefoy · Luglio 2022
  • L'immagine mostra una grande sala all'aperto, con archi eleganti che circondano lo spazio. È sera e l'ambiente è illuminato da luci soffuse, creando un'atmosfera suggestiva. In primo piano, un folto pubblico è seduto su sedie disposte in file, mentre alcuni spettatori osservano attentamente. La scena trasmette un senso di partecipazione a un evento culturale o a una performance artistica. I dettagli architettonici dell'ambiente circostante sono ben visibili, contribuendo all'eleganza della location. Cittadinanza mediterranea: una nuova storia da costruire e celebrare Marta Bellingreri · Giugno 2022
  • L'immagine presenta una serie di proiezioni artistiche su uno sfondo di tende di tessuto trasparente. Le immagini ritraggono volti femminili e scene di vita, con un forte contrasto tra bianco e nero e tonalità colorate. L'atmosfera è suggestiva e intimista, creando un effetto di profondità e movimento. Le fotografie sembrano evocare un senso di nostalgia, magari legato alla storia e alla cultura. Le scritte in arabo e altre lingue suggeriscono un tema culturale e un messaggio profondo. Il ritorno delle dive arabe Sarra Grira · Giugno 2022
  • L'immagine mostra una folla di donne che partecipano a una manifestazione. Sono vestite con abiti tradizionali e portano foulard. Alcune di loro sembrano molto appassionate, con espressioni di intensità sul volto. Teniamo in mano cartelli con messaggi scritti, mentre sullo sfondo si possono intravedere altri manifestanti e bandiere. L'atmosfera è di grande mobilitazione e determinazione. La foto è in bianco e nero, il che accentua le emozioni e il senso di protesta. Comprendere il Medio Oriente contemporaneo: la scuola estiva “Understanding the Middle East” Rosita Di Peri · Marzo 2022
  • L'immagine mostra un uomo sorridente seduto a un tavolo in un ambiente di lavoro. Indossa una camicia e una cravatta, e sembra essere concentrato su alcune carte e documenti posti davanti a lui. Sullo sfondo, si intravedono elementi di un ufficio, come una scrivania con vari materiali e un ambiente luminoso grazie alla luce naturale che entra dalla finestra. Ghassan Salamé: «L’ordine occidentale si sta sgretolando» Alain Gresh, Henri Mamarbachi · Novembre 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978