• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Diritti umani

Giustizia

  • L'immagine mostra un grande striscione giallo appeso a un balcone di un edificio. Sullos striscione è scritto "VERITÀ PER GIULIO REGENI", accompagnato dal logo di Amnesty International. Nel contesto, si possono notare delle bandiere, probabilmente italiane, che sventolano. L'atmosfera suggerisce una manifestazione di sostegno e richiesta di giustizia per Giulio Regeni, un caso di rilevanza pubblica. Verità e giustizia per Giulio Regeni. A Roma riparte il processo Laura Cappon · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che si muovono in una strada affollata. Un uomo in primo piano, visibilmente agitato, sta correndo e tiene in braccio dei vestiti. Gli altri presenti nella scena sembrano essere coinvolti in una situazione di emergenza o caos, contribuendo a creare un'atmosfera di urgenza e tensione. Gli edifici circostanti appaiono deteriorati, suggerendo un contesto di conflitto o crisi. Focus gaza-Israele Israele e i suoi alleati violano il diritto internazionale Rafaëlle Maison · Dicembre 2023
  • L'immagine mostra una folla di persone impegnate in una manifestazione. La maggior parte dei manifestanti tiene in mano cartelli con diverse scritte e bandiere, molte delle quali sembrano rappresentare il Palestinese. Tra i cartelli, uno evidenzia il messaggio "Our voices will never be silenced," che esprime determinazione e unità. Atmosfera di protesta e attivismo è palpabile, con la presenza di simboli politici e sociali. Narrative dominanti e discorso islamofobo: ripoliticizzare lo sguardo e la testimonianza sulla Palestina Tamara Taher · Novembre 2023
  • Nell'immagine si vede una manifestazione di persone vestite con abiti neri, probabilmente avvocati, che tengono cartelli. In primo piano, una donna tiene un grande cartello con un messaggio ben visibile. Sullo sfondo, ci sono altre persone con cartelli, in un'atmosfera di protesta. Le persone sembrano serie e impegnate nella loro causa. L'ambiente è quello di una manifestazione pubblica, con molta partecipazione. Dietro la riforma della giustizia di Netanyahu, il rischio di una nuova Nakba Sylvain Cypel · Febbraio 2023
  • L'immagine mostra due persone che stanno scalando un muro di cemento, sul quale è presente della rete metallica. Dietro di loro, è visibile una scala che qualcuno sta utilizzando per salire. Il muro è coperto da graffiti e scritte, in varie lingue, che sembrano affrontare temi legati alla storia e alla condizione sociale. La scena evoca un senso di tensione e disperazione, con le persone che tentano di superare un ostacolo fisico, simbolo di divisione. Dal Sudafrica a Israele, i tre pilastri dell’apartheid Naeem Jenah · Febbraio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini seduti a un tavolo, apparentemente impegnati in una discussione o in un evento ufficiale. Alcuni di loro sembrano concentrati, mentre uno di loro sta guardando il cellulare. L'illuminazione è tenue, con un contrasto tra le zone illuminate e quelle in ombra, conferendo un'atmosfera seria e formale all'ambiente. Non ci sono elementi di identificazione chiara per i volti dei partecipanti. Abu Mazen. All’ombra di Israele, un potere obsoleto e autoritario Amira Hass · Novembre 2022
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978