• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Prigione

  • L'immagine mostra una donna con capelli grigi e ondulati, indossando occhiali e un maglione verde. Sembra sorridere e avere un'espressione accogliente. Sullo sfondo ci sono sfumature chiare che danno un'atmosfera luminosa e positiva. Iran. Fariba Adelkhah, diari del carcere Laurent Bonnefoy · 24 gennaio
  • L'immagine rappresenta un ritratto stilizzato di un uomo con un'espressione seria. Ha un aspetto intenso e viene enfatizzato da un alone dorato che lo circonda. I colori utilizzati nel fondo e nei dettagli del suo abbigliamento includono tonalità di rosso e verde, che creano un contrasto notevole con il suo viso e l'alone. L'illustrazione ha un aspetto artistico e contemporaneo, con una tecnica di pittura che combina acquerelli e inchiostro. Walid Daqqa, colui che visse e morì libero Sabah Jalloul · Giugno 2024
  • L'immagine mostra un uomo in una situazione di grande difficoltà. È seduto a terra, abbracciato a un palo, con un'espressione di sofferenza e disperazione sul volto. La sua pelle appare stanca e segnata, e sembra essere in preda all'emozione, con lacrime negli occhi. Indossa un abbigliamento semplice e trasandato, e l'ambiente circostante sembra urbano, con pavimentazione e oggetti sporadici. L'immagine cattura un momento toccante, evidenziando la vulnerabilità umana. “Il racconto di un operaio di Gaza detenuto e torturato in Israele” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine è un'illustrazione in bianco e nero di un uomo con un sorriso. Sopra di lui c'è la scritta "Colpevole di PALESTINA?", mentre nella parte inferiore è presente il nome "Khaled El Qaisi" accompagnato dalla parola "Italiano". L'illustrazione ha uno stile semplice e lineare, con tratti netti che evidenziano il volto dell'individuo. Khaled El Qaisi, colpevole di Palestina Cecilia Dalla Negra · Settembre 2023
  • L'immagine presenta una scena in silouette, in cui si intravede la figura di una persona dietro una rete metallica, all'interno di un ambiente che sembra essere un edificio. Le finestre nel fondo lasciano filtrare una luce diffusa, creando un contrasto marcato tra le ombre e la luminosità dello sfondo. L'atmosfera generale risulta suggestiva e misteriosa, enfatizzando la separazione tra la figura e l'ambiente circostante. Egitto. Cosa non dicono i prigionieri “radicalizzati” Ismaïl Alexandrani · Aprile 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone radunate in un ambiente urbano, apparentemente in un momento di protesta o di vigilanza. Alcuni partecipanti tengono in mano candele accese, mentre altri mostrano cartelli e manifesti con slogan che richiamano il tema della libertà di espressione. Tra le persone c'è un uomo in sedia a rotelle, che sembra essere al centro dell'attenzione. L'atmosfera è di solidarietà e impegno per i diritti civili. Marocco. Maâti Monjib, un uomo da abbattere Hicham Mansouri · Febbraio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978