• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Cultura

Musica

  • L'immagine presenta una composizione grafica che combina elementi astratti e simbolici. Al centro si trova una silhouette che rappresenta una mappa di un territorio, affiancata da forme geometriche colorate, come un cerchio verde e uno rosa. Sotto la mappa, si estende un'onda sonora stilizzata, formata da linee di varia lunghezza e colore, creando un contrasto visivo interessante. Il design è moderno e minimalista, evocando temi di comunicazione e identità. Fronte Sonoro di Liberazione. Radio tra arte e militanza in Palestina Giulia Crisci · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un uomo in piedi su uno sfondo scuro, illuminato da piccole luci bianche che brillano. Indossa un completo grigio chiaro, caratterizzato da pantaloni ampi e una giacca ben tagliata. La sua camicia è di un tono chiaro e ha il colletto aperto. L'uomo ha un sorriso e porta dei baffi, dando un'aria elegante e sicura di sé. Gaza. Saint Levant, una nuova voce fuori dagli schemi. Meryem Belkaïd · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un uomo seduto a un tavolo in un ambiente di scena illuminato. Indossa una maglietta nera e pantaloni chiari, e sembra concentrato su un oggetto davanti a lui. Accanto a lui c'è una piccola pianta in vaso, mentre una ventola è posizionata sulla sua sinistra. L'illuminazione crea un'atmosfera drammatica, evidenziando sia l'uomo che gli oggetti sul tavolo. L'ambiente è scuro, con alcune luci che si riflettono sul pavimento. Omar Rajeh: “La danza non fa per noi” Catherine Cornet · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra due figure in un ambiente scenico. Una persona, vestita con abiti scuri e con capelli lunghi e intrecciati, tiene un microfono e un mazzetto di fiori. Accanto a lei c'è un personaggio mascherato, che indossa un costume piumato e una maschera con tratti insoliti. Il personaggio sembra sussurrare all'orecchio della persona, creando un'atmosfera di intimità o mistero. Sullo sfondo si possono vedere luci blu e decorazioni moderne, tipiche di uno spettacolo televisivo. Palestina. Se in Italia per parlarne serve “un alieno” Cecilia Dalla Negra · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra un musicista che sta esibendosi su un palco. Indossa una maglietta con la scritta "FASHION WEEK" e una sciarpa a quadri. È concentrato mentre suona un dispositivo elettronico, probabilmente un sintetizzatore o una drum machine. Il palco è illuminato da luci colorate che creano un'atmosfera vivace e coinvolgente. Dietro di lui, si intravedono proiezioni visive che aggiungono dinamismo alla performance. Tunisi. Al Nawaat Festival, la parola d’ordine è resistenza Léonard Sompairac · Gennaio 2024
  • L'immagine presenta una reinterpretazione della Statua della Libertà, caratterizzata da un design stilizzato e moderno. La figura mostra due volti: uno in verde, rappresentante la tradizionale statua, e uno in rosso, con tratti distintivi. Lo sfondo è di un rosso intenso, creando un contrasto forte con le tonalità della statua. L'illustrazione combina elementi di arte classica e contemporanea, evocando temi di libertà e identità. “Telk Qadeya”, l’inno di rottura con il mondo occidentale Sarra Grira · Gennaio 2024
  • L'immagine mostra una scena notturna su un fiume, con diverse barche decorate con luci colorate. Le imbarcazioni si trovano in una zona animata, e il riflesso delle luci sull'acqua crea un'atmosfera vivace e festosa. Sullo sfondo, si possono vedere edifici illuminati, che contribuiscono ulteriormente all'ambiente festivo della scena. Alcune persone sono sedute lungo la riva, godendosi la vista e l'atmosfera. Il Cairo. Notte d’oblio a bordo di una feluca sul Nilo Adel Kamel · Aprile 2023
  • L'immagine mostra un musicista sul palco, intento a suonare una chitarra elettrica di colore azzurro. Ha i capelli ricci e indossa una camicia ampia con un look casual. Dietro di lui si intravedono altri musicisti e luci bluastre che creano un'atmosfera suggestiva. L'artista sembrano concentrato e coinvolto nella sua performance. Berlino, capitale araba Sarra Grira · Novembre 2022
  • L'immagine presenta una serie di proiezioni artistiche su uno sfondo di tende di tessuto trasparente. Le immagini ritraggono volti femminili e scene di vita, con un forte contrasto tra bianco e nero e tonalità colorate. L'atmosfera è suggestiva e intimista, creando un effetto di profondità e movimento. Le fotografie sembrano evocare un senso di nostalgia, magari legato alla storia e alla cultura. Le scritte in arabo e altre lingue suggeriscono un tema culturale e un messaggio profondo. Il ritorno delle dive arabe Sarra Grira · Giugno 2022
  • L'immagine presenta un ritratto stilizzato di un uomo, caratterizzato da tratti ben definiti e un'espressione intensa. Sullo sfondo si trovano delle silhouette di edifici e minareti, con palme che aggiungono un tocco esotico. L'uso di colori forti, principalmente arancioni e blu, crea un contrasto notevole, conferendo all'immagine un'atmosfera vibrante e quasi nostalgica. Il design sembra avere uno stile grafico, simile a un poster. Abdelhalim Hafez, crooner e cantore della rivoluzione egiziana Sarra Grira · Maggio 2022
  • L'immagine rappresenta un gruppo di persone che indossano maschere nere e stanno esprimendo la loro energia e determinazione. Alcune alzano i pugni e altre fanno il segno della vittoria, mentre una persona tiene un megafono, suggerendo un'atmosfera di protesta o attivismo. Lo sfondo presenta linee dinamiche che accentuano il loro entusiasmo e la loro passione. L'illustrazione è in uno stile fumettistico, con contorni netti e priva di colori. Arte e letteratura nel mondo arabo dopo il 2011: la nascita di una nuova cultura popolare? Teresa Pepe · Gennaio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978