• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Economia

Crisi economica

  • L'immagine presenta un disegno in bianco e nero con accenti di rosso. Al centro c'è una scala, e una figura umana sembra arrampicarsi, scrivendo o dipingendo con un oggetto rosso che macchia il fondo. Le macchie di rosso ricordano delle gocce di sangue, aggiungendo un elemento di intensità e drammaticità alla scena. La figura indossa un abbigliamento semplice e appare concentrata nel suo compito. Lo sfondo è minimalista, mettendo in risalto l'azione e l'emozione del momento. La solidarietà è ancora viva tra i siriani Assaad Al Achi · Agosto 2024
  • L'immagine mostra diverse banconote e monete egiziane. In primo piano ci sono quattro monete, due delle quali sono di un pound egiziano. Sullo sfondo, ci sono banconote di diverse denominazioni, evidentemente con scritte arabe, tipiche della valuta egiziana. Una banconota sembra avere il valore di cento pounds e presenta un motivo decorativo. L'atmosfera è quella di un contesto economico, evidenziando elementi tipici della valuta dell'Egitto. Egitto. Un’economia al collasso Jean-Pierre Sereni · Aprile 2024
  • L'immagine presenta un disegno in bianco e nero con tratti rossi. Al centro, una grande mano punta verso un sole stilizzato, le cui linee rosse emanano raggi. Sullo sfondo, si vedono montagne frastagliate e edifici in rovina, suggerendo un ambiente che potrebbe essere stato colpito da una catastrofe. In primo piano, una figura umana è rappresentata in una posizione più piccola, creando un contrasto significativo con gli elementi più grandi e dominanti. L'atmosfera complessiva è di tensione e di interconnessione tra l'umanità e forze naturali. Terremoto in Turchia e Siria. Una catastrofe inutile? Matthieu Rey · Settembre 2023
  • L'immagine presenta una scena emotiva e simbolica. Al centro, si vede la figura di una persona con un grande viso, da cui emergono elementi che rappresentano edifici distrutti e una ruspa, suggerendo un contesto di devastazione e ricostruzione. Due figure umane, una vestita in modo tradizionale e l'altra in abiti più moderni, stanno tirando una corda rossa che attraversa il quadro, simbolizzando la tensione e il conflitto. Sul lato destro, una macchia di rosso potrebbe rappresentare il dolore o il sacrificio. L'uso di ombre e linee morbide crea un'atmosfera intensa e riflessiva. Terremoto in Turchia e Siria. Affrontare il dolore della perdita della propria casa Ammar Azzouz, Paola Di Giuseppantonio Di Franco · Settembre 2023
  • L'immagine mostra dei personaggi stilizzati che si intrecciano. Una figura principale, avvolta in una sorta di nastro o legatura, sembra abbracciare un'altra figura più piccola. Attorno a loro ci sono linee fluide e dinamiche, che creano un senso di movimento e connessione. Sullo sfondo, un grande sole rosso emana energia, accentuando l'atmosfera di calore e intimità tra le figure. La combinazione di toni chiari e scuri suggerisce un contrasto tra vulnerabilità e forza. Le conseguenze socio-economiche del terremoto in Siria Joseph Daher · Settembre 2023
  • L'immagine rappresenta un'illustrazione monocromatica con elementi grafici in rosso. Al centro si trova una figura femminile con i capelli lunghi e intrecciati, che appare pensierosa. Attorno a lei ci sono linee rosse che sembrano collegare vari elementi, suggerendo una connessione o un'interazione. In primo piano, sono visibili piccole figure e simboli che arricchiscono la scena, creando un'atmosfera intensa e concettuale. L'uso delle tonalità e delle linee rende l'immagine evocativa, richiamando temi di introspezione e connessione. Dopo il terribile terremoto del febbraio 2023, qual è la situazione oggi in Siria? Roger Asfar · Agosto 2023
  • L'immagine mostra una scena di vita quotidiana in un mercato. Ci sono due uomini che interagiscono; uno sembra stia scambiando qualcosa con l'altro, mentre un'insegna colorata in arabo e inglese, che indica un'agenzia di cambio, è visibile in primo piano. Lo sfondo è caratterizzato da colonne e da un'atmosfera vivace tipica dei mercati affollati. Le persone e le attività circostanti suggeriscono un ambiente commerciale attivo. Il denaro dell’Iraq è ancora sotto il controllo degli Stati Uniti Jean-Pierre Sereni · Marzo 2023
  • L'immagine mostra una manifestazione con diverse persone che sollevano cartelli e bandiere. In primo piano, un uomo con un cappello e una sciarpa al collo alza la mano mostrando il simbolo della pace. Gli altri manifestanti sembrano esprimere supporto per una causa, cominciando da una grande bandiera sudanese. Lo sfondo mostra dei cartelloni pubblicitari, mentre l'atmosfera appare carica di energia e determinazione. Sudan. Un paese diviso tra crisi e resistenza Gwenaëlle Lenoir · Novembre 2022
  • L'immagine mostra un incontro ufficiale in corso. A sinistra, un giovane indossa un abito giallo e una mascherina, mentre a destra c'è un uomo con un berretto rosso e un abbigliamento tradizionale marocchino di colore giallo. L'uomo a destra sembra concentrato, forse mentre prende appunti o partecipa a una discussione. Sullo sfondo si intravedono elementi decorativi di un ambiente formale. Marocco. Un potere allo sbando in un clima sociale pesante Omar Brouksy · Ottobre 2022
  • L'immagine presenta uno sfondo rosso, sul quale si trova la bandiera della Tunisia. Al centro è visibile il simbolo di una stella rossa circondata da un cerchio bianco, tipico della bandiera tunisina. In aggiunta, ci sono elementi grafici come grafici a barre e un'immagine stilizzata di una petroliera, che suggeriscono temi legati all'economia e al commercio. L'intera composizione evoca un'atmosfera dinamica e finanziaria. L’interminabile agonia della Tunisia Jean-Pierre Sereni · Settembre 2022
  • Nell'immagine si vede una manifestazione di protesta affollata, con persone che sventolano bandiere rosse. In primo piano, un giovane tiene in alto un cartello con scritto in arabo "libertà per il popolo". Altre persone intorno a lui sembrano partecipare attivamente, alcune con telefoni in mano per immortalare il momento. L'atmosfera è carica di emozione e determinazione, riflettendo il desiderio di cambiamento e di diritti. I marocchini esasperati dall’aggravarsi della crisi sociale Fouad Abdelmoumni · Luglio 2022
  • L'immagine mostra una scena urbana con un edificio signorile e un grande cartellone pubblicitario. Il cartellone presenta un ritratto di un uomo in giacca e cravatta, accompagnato da un testo in arabo. Accanto, si può notare un altro edificio che ospita un altro cartellone, ma parte del suo contenuto non è leggibile. Ci sono anche alcune automobili parcheggiate e un motociclista che passa. La via sembra essere molto luminosa grazie al sole. Libano. Eppur (qualcosa) si muove Lorenzo Trombetta · Maggio 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978