• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Hezbollah

  • L'immagine sembra rappresentare un muro con intonaco danneggiato. La superficie è cosparsa di macchie di diversi colori, in particolare tonalità di verde e blu, che si mescolano a una base di colori più chiari e scuri. Alcuni tratti di vernice sembrano essere sbiaditi o scrostati, rivelando strati sottostanti e creando un effetto di usura nel tempo. In basso, si intravede una piccola pianta che cresce sulla superficie. L'insieme conferisce un senso di abbandono e di storia. Guerra in Siria. La fine di uno Stato fallito · Dicembre 2024
  • L'immagine presenta un dipinto surreale caratterizzato da figure ambigue e distorte. Al centro, una figura umana con un volto espressivo e deformato sembra muoversi in modo dinamico, mentre indossa abiti dai colori vivaci e in contrasto, che sembrano fluttuare. Intorno a essa, forme inquietanti e creature astratte si intrecciano, creando un senso di movimento e caos. Sullo sfondo, un cielo blu e una paesaggio sfumato offrono un contrasto con l'intensità della scena centrale, rendendo l'opera evocativa e provocatoria. Gaza – Libano. Una guerra occidentale Alain Gresh, Sarra Grira · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra l'interno di un negozio di alimentari, probabilmente una fruttivendolo. Ci sono diverse persone che si muovono tra le corsie, mentre vari tipi di frutta e verdura sono esposti su tavoli e scaffali. Le persone sembrano occupate a scegliere e acquistare prodotti freschi. La scena è vivace, con molti colori provenienti dai frutti esposti, come agrumi e verdure di vario tipo. La disposizione degli oggetti suggerisce un'ambientazione ordinata e ben fornita. Libano sotto il fuoco di Israele. “Ha tremato tutto sotto i nostri piedi” Doha Chams · Settembre 2024
  • L'immagine mostra un incontro tra tre uomini. Due di loro sono seduti su un divano, mentre il terzo, che indossa un abbigliamento tradizionale, è seduto di fronte a loro. Sul muro si trova un ritratto e, accanto, è presente una bandiera iraniana. L'atmosfera sembra formale e il gruppo appare impegnato in una discussione. Il soft power iraniano e la sua rete di milizie Lorenzo Forlani · Settembre 2024
  • L'immagine mostra due uomini in abiti tradizionali, entrambi con copricapi bianchi, che sembrano partecipare a un evento pubblico o a una manifestazione. Uno di loro tiene in mano un fucile d'assalto, mentre l'altro osserva. Sullo sfondo c'è un grande murale o una bandiera che potrebbe rappresentare simboli politici o culturali. L'atmosfera sembra intensa e carica di emozione, con un focus sulla figura che tiene l'arma. Gaza - Libano. I labili confini dello scenario politico Sarra Grira · Luglio 2024
  • L'immagine mostra un razzo lanciato da un sistema di lancio mobile. Si può notare un intenso getto di fiamme e fumi all'uscita del razzo, accompagnato da una nube di polvere sollevata dal terreno. Il cielo è visibile sullo sfondo, indicando un momento di sera o al crepuscolo, con tonalità che suggeriscono l'imminente oscurità. La scena trasmette una forte impressione di potenza e dinamismo. Iran–Israele. Il rischio di un’escalation Ziad Majed · Luglio 2024
  • L'immagine mostra due uomini che sorreggono un grande striscione. Sullo striscione è rappresentato il volto di un uomo con un gesto della mano che sembra indicare qualcosa. Il contesto suggerisce una celebrazione o una manifestazione, con i partecipanti che indossano fasce rosse. Lo sfondo è urbanizzato, con edifici visibili. Focus Gaza-Israele Il dilemma di Hezbollah di fronte alla guerra su Gaza Alexandre Aoun · Novembre 2023
  • L'immagine mostra un arco a un'altezza notevole, illuminato da luci blu. Sulla parte superiore dell'arco è presente una stella di David, simbolo del giudaismo. L'architettura è riccamente decorata con dettagli ornamentali, evidenziando colonne e incisioni. L'ambientazione notturna conferisce all'opera una presenza suggestiva e solenne. Roma-Tel Aviv. Fratelli d’armi, alleati di guerra Antonio Mazzeo · Novembre 2023
  • L'immagine mostra un'aula legislativa vuota, caratterizzata da una disposizione ordinata di banchi in legno con sedute nere. Al centro della scena si trova una piccola struttura in legno, probabilmente un tavolo o una cassa. Le pareti dell'aula sono di un colore scuro, mentre il pavimento è di tonalità più chiara, creando un contrasto. L'ambiente sembra formale e istituzionale, suggerendo un luogo di discussione e decisione politica. Libano. Ultimi colpi di coda prima di uscire dalla crisi? Henri Mamarbachi · Giugno 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di uomini in un contesto formale, probabilmente in un ufficio o in un luogo ufficiale. Al centro, due uomini si stringono la mano, mentre gli altri li osservano con espressioni di interesse o approvazione. Gli abiti sono eleganti e i colori sono sobri, creando un'atmosfera seria e professionale. Le pareti e l'arredamento suggeriscono un ambiente di alto livello, con dettagli architettonici visibili sullo sfondo. Il ritorno di Hamas sulla via di Damasco Elie Kossaifi · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra una scena urbana con un edificio signorile e un grande cartellone pubblicitario. Il cartellone presenta un ritratto di un uomo in giacca e cravatta, accompagnato da un testo in arabo. Accanto, si può notare un altro edificio che ospita un altro cartellone, ma parte del suo contenuto non è leggibile. Ci sono anche alcune automobili parcheggiate e un motociclista che passa. La via sembra essere molto luminosa grazie al sole. Libano. Eppur (qualcosa) si muove Lorenzo Trombetta · Maggio 2022
  • L'immagine mostra un uomo mascherato che brandisce un fucile automatico in una strada affollata. Si possono vedere altre persone intorno a lui, alcune delle quali sembrano sostenere o osservare l'azione. L'ambiente circostante è urbanizzato, con edifici e un autobus che appare in lontananza. L'atmosfera sembra carica di tensione, suggerendo un contesto di protesta o conflitto. Beirut - Non è la solita storia Lorenzo Trombetta, Sara Fregonese · Gennaio 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978