• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Conflitti

Crimine di guerra

  • Due donne in abiti tradizionali si abbracciano, una piange e tiene un oggetto vicino al viso. “Poveri soldati stanchi di bombardarci!” Rami Abu Jamous · 3 maggio
  • L'immagine presenta due scene contrastanti. A sinistra, si vede un'esplosione che solleva una grande nube di fumi e detriti nel cielo, con edifici danneggiati intorno. Questa scena trasmette un senso di caos e distruzione. A destra, c'è una vista di un'area di costruzione con terreno smosso e rocce sparse, evidenziando lavori in corso e un'atmosfera di disordine, ma senza la violenza dell'esplosione a sinistra. La luce soffusa delle luci decorative suggerisce una possibile area urbana. Palestina. Jenin sotto shock e nel terrore dopo il raid israeliano Khadija Toufik · Ottobre 2024
  • L'immagine mostra una stanza d'ospedale in uno stato di trascuratezza. Si possono notare letti ospedalieri con lenzuola disordinate, attrezzature mediche sparse e un mobile con vari oggetti all'interno. Le pareti sono decorate con disegni infantili, ma l'ambiente appare comunque piuttosto disordinato. Un monitor è appeso al muro e ci sono altri strumenti medici, indicando che si tratta di un'area destinata alla cura dei pazienti. La luce naturale entra dalla finestra, creando un contrasto con l'aspetto poco curato della stanza. Neonati abbandonati in ospedale, un crimine israeliano nel silenzio mediatico Meriem Laribi · Gennaio 2024
  • L'immagine mostra un uomo con i capelli grigi, che indossa occhiali e una camicia blu. È impegnato in un discorso appassionato, con le mani sollevate in un gesto espressivo. Sullo sfondo, c'è un'illuminazione scura che mette in risalto il suo viso e la sua gestualità. La sua espressione sembra indicare un forte coinvolgimento nel tema di cui sta parlando. Mélenchon. A Gaza “non è legittima difesa ma un genocidio” Alain Gresh, Jean Stern · Dicembre 2023
  • Nell'immagine si vede un uomo con una barba curata e capelli scuri, vestito con una giacca scura e una camicia chiara. Sembra che stia partecipando a un'intervista o a un discorso, mentre si esprime con attenzione. Sullo sfondo c'è un'ambientazione di colore blu, che crea un'atmosfera professionale. Focus Gaza-Israele Palestina. “Un genocidio che si sta svolgendo sotto i nostri occhi ” Craig Mokhiber · Novembre 2023
  • L'immagine mostra una scena affollata in un contesto urbano. Ci sono diverse persone che camminano insieme, tra cui adulti, bambini e alcune persone in carrozzina. Molte persone indossano abiti tradizionali o casual. C'è un'atmosfera vivace, ma al contempo seria, e i volti esprimono diverse emozioni. In primo piano, una persona in carrozzina tiene in mano una bottiglia d'acqua. Il contesto potrebbe suggerire una comunità che si riunisce, ma le condizioni dell'ambiente attorno sono visibili, con segni di spostamenti e attività quotidiane. Ucraina-Palestina. Due pesi e due misure Sébastien Fontenelle · Luglio 2023
  • L'immagine mostra un paesaggio urbano al crepuscolo, con un cielo che tende al blu scuro. In lontananza si solleva una colonna di fumo nero, probabilmente proveniente da un incendio o una fonte di combustione. Gli edifici in primo piano sono silhouette scure contro il cielo, e si possono scorgere alcune luci artificiali che brillano tra le strutture. La vegetazione, come le palme, è visibile sul lato destro, aggiungendo un tocco di colore al contesto. Guerra in Sudan. L’ombra degli islamisti Gwenaëlle Lenoir · Maggio 2023
  • L'immagine mostra una folla di persone che partecipa a una manifestazione. Alcuni partecipanti tengono in alto delle bandiere israeliane, mentre molti altri alzano le mani, dimostrando un senso di unità e protesta. In primo piano, si può vedere una donna con una maglietta di colore neon che sembra guidare la manifestazione con un megafono. Sullo sfondo, si notano alti edifici moderni, suggerendo che l'evento si svolge in un contesto urbano. L'atmosfera è carica di energia e determinazione. Focus Israele Paura nelle colonie. Le proteste di Tel Aviv viste da un palestinese Majd Kayyal · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un collage astratto realizzato in bianco e nero, con elementi grafici che si sovrappongono e si intersecano. Ci sono linee fluide e motivi circolari che creano un senso di movimento. Alcuni tratti neri sembrano dare forma a figure stilizzate, mentre altri motivi geometrici e naturali si mescolano, evocando un senso di complessità visiva. La composizione è dinamica e invita l'osservatore a esplorare i dettagli e le interconnessioni tra le varie forme. Iraq 2003. Un crimine senza colpevoli Alain Gresh · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un ambiente devastato, probabilmente dopo un attacco o un evento distruttivo. Sul terreno ci sono corpi senza vita, apparentemente tra le macerie di edifici distrutti. In lontananza, alcune figure umane sembrano muoversi tra i detriti. La scena evoca un forte senso di sofferenza e desolazione, riflettendo gli effetti devastanti della violenza o di un conflitto. Sabra e Chatila. Genet “scavalcava i morti come si varca un abisso”. Françoise Feugas · Settembre 2022
  • L'immagine rappresenta una scena di tensione durante una manifestazione. Ci sono persone che trasportano un barella, probabilmente durante un funerale o una commemorazione, mentre un gruppo di agenti di polizia in equipaggiamento anti-sommossa sta cercando di mantenere l'ordine. Molti manifestanti sono visibili, con bandiere che simboleggiano le loro rivendicazioni, e l'atmosfera appare carica di emozione e conflitto. La scena è caratterizzata da un forte senso di mobilitazione e protesta. Un anno dopo, ancora impunito l’omicidio di Shireen Abu Akleh Alain Gresh · Maggio 2022
  • L'immagine mostra tre musicisti che suonano su una piattaforma sopra l'acqua. Una giovane donna al centro suona il violino, mentre indossa un maglione chiaro e un cappotto scuro. A sinistra c'è un uomo che suona un flauto ed è vestito con un cappello e un cappotto scuro. A destra, un altro uomo suona l'accordeon. Lo sfondo è caratterizzato da acque calme e un cielo nuvoloso, creando un'atmosfera suggestiva e malinconica. Bosnia Express. Anatomia di una nazione in un viaggio lungo un secolo Luigi Toni · Marzo 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978