• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > «Pays du Levant»

Iraq

  • L'immagine presenta un'opera astratta caratterizzata da un uso audace di colori, tra cui il rosso, il giallo, il nero e il bianco. La composizione è composta da forme geometriche e linee intrecciate che creano un effetto dinamico e energico. A sinistra si osservano pattern più complessi e fitti, mentre a destra il colore rosso e le forme più leggere sembrano esplodere, dando un senso di movimento e vivacità. L'insieme evoca emozioni contrastanti e stimola l'immaginazione, invitando l'osservatore a interpretare i vari elementi a proprio modo. Mondo arabo e salute mentale: una questione politica Léonard Sompairac · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un murale colorato su un muro, con diversi disegni e scritte in arabo. In primo piano, si legge "عيش حلمك" che significa "Vivi il tuo sogno". Lo sfondo presenta vari elementi artistici, tra cui silhouette di grattacieli e figure stilizzate, creando un'atmosfera urbana e vibrante. Ci sono anche elementi decorativi e simboli che riflettono un messaggio di speranza e ispirazione. Thawrat Tishrin in Iraq cinque anni dopo: uno sguardo retrospettivo Fabio Merone, Gennaro Gervasio · Dicembre 2024
  • L'immagine presenta il profilo di una giovane donna, con capelli lunghi e mossi. La sua espressione è seria e contemplativa, e le lacrime scendono lungo il suo viso. Una delle lacrime è colorata con una bandiera arcobaleno, simbolo della comunità LGBTQ+. Sullo sfondo, si intravedono elementi architettonici stilizzati che sembrano appoggiare l'immagine principale. Il tutto è posto su uno sfondo viola, creando un contrasto forte e accattivante. L'opera sembra esprimere un messaggio di identità e lotta per i diritti. Iraq. Una violenta campagna contro la parità di genere Zahra Ali · Agosto 2024
  • L'immagine mostra due uomini in piedi davanti all'entrata di un edificio governativo, probabilmente il Dipartimento della Difesa. Uno di loro indossa un abbigliamento formale con un completo scuro e una cravatta, mentre l'altro ha il braccio destro sul cuore, indicando un gesto di rispetto o di onore. Dietro di loro, ci sono diversi membri delle forze armate in uniforme, schierati con armi in mano, pronti a rendere onore. L'atmosfera è solenne e pomposa, suggerendo un evento ufficiale o una cerimonia. La visita di Mohammed Shia al-Sudani a Washington: quale prospettiva per le relazioni tra Iraq e Stati Uniti? Fabio Merone · Maggio 2024
  • L'immagine presenta una composizione grafica dallo stile astratto, con colori forti e contrastanti. In primo piano, si vede una figura femminile che alza il pugno, esprimendo un gesto di protesta o di determinazione. Indossa un foulard, il che aggiunge un elemento di identificazione culturale. Sullo sfondo, ci sono delle silhouette di persone che sembrano partecipare a una manifestazione, con una bandiera in mano. L'uso di linee verticali e cambi di tonalità crea un senso di dinamismo e intensità emotiva. La sinistra nel mondo arabo tra passato e presente Nicolas Dot-Pouillard · Dicembre 2023
  • L'immagine presenta una figura stilizzata, con linee nere e motivi grafici complessi. La figura sembra indossare un abbigliamento con disegni intricate e contrastanti. A sinistra, c'è un oggetto che somiglia a un'imbarcazione, delineata in modo semplice. La composizione mescola elementi astratti e figurativi, creando un effetto visivo interessante e dinamico. La palette di colori è prevalentemente in bianco e nero, arricchita da dettagli grafici. L’incubo del “Nuovo Medio Oriente” Jean Michel Morel · Aprile 2023
  • L'immagine mostra un giovane ragazzo seduto su un veicolo militare, apparentemente un carro armato. Accanto a lui c'è una figura che sembra essere una bambola o un manichino con capelli biondi. Sul carro armato è visibile una scritta che dice "I love you". Il cielo è limpido e blu, creando un contrasto con l'ambiente circostante. Il ragazzo indossa un maglione rosso e jeans, mentre la bambola è posizionata in modo da sembrare tranquilla e serena. La rinascita del cinema iracheno Laura Silvia Battaglia · Aprile 2023
  • L'immagine presenta un collage artistico che combina figure umane stilizzate con elementi grafici astratti. Al centro, si vedono volti schematici e simmetrici, con tratti neri e linee decorative. Sullo sfondo, ci sono motivi intricati che richiamano forme naturali e geometriche, creando un contrasto visivo interessante. L'uso del bianco e nero è predominante, con sfumature che aggiungono profondità e dinamismo all'opera. I gesti delle mani sembrano comunicare un messaggio o un simbolo di pace. La fine della sicurezza collettiva Monique Chemillier-Gendreau · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un collage astratto realizzato in bianco e nero, con elementi grafici che si sovrappongono e si intersecano. Ci sono linee fluide e motivi circolari che creano un senso di movimento. Alcuni tratti neri sembrano dare forma a figure stilizzate, mentre altri motivi geometrici e naturali si mescolano, evocando un senso di complessità visiva. La composizione è dinamica e invita l'osservatore a esplorare i dettagli e le interconnessioni tra le varie forme. Iraq 2003. Un crimine senza colpevoli Alain Gresh · Marzo 2023
  • L'immagine mostra una scena di vita quotidiana in un mercato. Ci sono due uomini che interagiscono; uno sembra stia scambiando qualcosa con l'altro, mentre un'insegna colorata in arabo e inglese, che indica un'agenzia di cambio, è visibile in primo piano. Lo sfondo è caratterizzato da colonne e da un'atmosfera vivace tipica dei mercati affollati. Le persone e le attività circostanti suggeriscono un ambiente commerciale attivo. Il denaro dell’Iraq è ancora sotto il controllo degli Stati Uniti Jean-Pierre Sereni · Marzo 2023
  • L'immagine mostra una manifestazione con molte persone riunite. In primo piano, una donna indossa un hijab e tiene in alto un cartello su cui è scritto "Revolution is Female". Sullo sfondo si vedono altre persone, alcune delle quali portano bandiere e cartelli, creando un'atmosfera di mobilitazione e protesta. La scena è caratterizzata da un forte senso di unità e determinazione. Le femministe irachene portano avanti il cambiamento in un paese diviso Françoise Feugas · Gennaio 2023
  • L'immagine mostra un grande raduno di persone che sostengono una causa. In primo piano, un giovane tiene in alto una bandiera con i colori e il simbolo del Kurdistan, che presenta un sole giallo su sfondo rosso e verde. Sullo sfondo, si vedono molte persone, alcune con cappelli o bandiere gialle, che partecipano attivamente all'evento. L'atmosfera è di festa e di unità, con un evidente senso di orgoglio e partecipazione. Il Kurdistan iracheno diviso e in un vicolo cieco Laurent Perpigna Iban · Ottobre 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978