• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Cultura

Romanzo

  • In questa immagine, si vede un uomo maturo con capelli bianchi e una barba folta. Indossa una maglietta blu e ha un'espressione seria, con le braccia incrociate. Sullo sfondo, ci sono elementi decorativi di metallo che aggiungono un tocco elegante all'ambiente. La luce mette in risalto i dettagli del suo viso e dell'abbigliamento. Khaled Khalifa, quando il dissenso è letterario Simone Sibilio · Ottobre 2023
  • L'immagine presenta una composizione artistica che sovrappone un ritratto di un uomo con un baffo, il quale sembra riflettere pensieroso, a un paesaggio che include una vista su un lago o un fiume e alcuni alberi. Sullo sfondo, si intravedono elementi naturali e architetturali che creano un'atmosfera nostalgica. L'uso della tecnica di sovrapposizione conferisce profondità e un senso di connessione tra il soggetto e il paesaggio circostante. L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · Marzo 2023
  • Non posso identificare le persone nell'immagine. Tuttavia, posso descrivere la scena. Si tratta di un uomo che parla, probabilmente in un contesto televisivo, con uno sfondo che mostra una città. Indossa una camicia di jeans e ha i capelli lunghi e scuri. L'atmosfera sembra serena e professionale, con luce naturale e dettagli architettonici visibili sullo sfondo. L’islam immaginario di Michel Houellebecq Chayma Drira · Gennaio 2023
  • L'immagine sembra rappresentare una mappa di una regione desertica, con linee e contorni che delineano diverse località e vie di comunicazione. In particolare, sono visibili nomi di città come Hebron e Beersheba, suggerendo un'ubicazione nel Medio Oriente. La mappa è caratterizzata da toni scuri e sfumature che creano un effetto visivo interessante, dando un'idea di vastità e desolazione del paesaggio circostante. Palestina. Stupro di guerra, terra di memoria. Rébecca Devine · Aprile 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978