• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Pays du Golfe

Yemen

  • L'immagine mostra una scena marittima in cui un missile viene lanciato da una nave da guerra. Si vede il missile che viene sparato con un forte bagliore e un'esplosione di fumi dietro di esso. In primo piano si possono notare le strutture della nave e il mare in movimento, evidenziato da schiuma bianca. Il cielo appare velato e si intuisce un momento di grande intensità e potenza militare. Dietro gli attacchi Houthi, una precisa strategia politica Lorenzo Forlani · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra una folla di persone in protesta, che si riunisce in una manifestazione. I manifestanti alzano bandiere, probabilmente di carattere nazionale o politico, e sembrano esprimere il loro fervore con entusiasmo. Molti indossano abiti tradizionali e ci sono anche elementi di armi, come fucili, che suggeriscono una manifestazione di forte impatto emotivo e potenzialmente conflittuale. Gli edifici sullo sfondo indicano un contesto urbano, mentre l'atmosfera complessiva sembra intensa e carica di significato. Yemen. Gli Houthi tornano alla ribalta delle cronache internazionali Helen Lackner · Gennaio 2024
  • Nell'immagine si vede una persona con un velo che osserva attentamente delle opere d'arte appese a una parete di mattoni. Le opere raffigurano un uomo con occhiali da sole e un'espressione seria. I quadri presentano colori vivaci e schemi di texture, creando un contrasto interessante con lo sfondo neutro dei mattoni. L'ambiente sembra essere una galleria d'arte, con un'atmosfera contemplativa. Pasolini e il mondo arabo. Un vasto orizzonte da Sana’a al Marocco Ayoub Mouzaïne · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra due uomini che si trovano su un bordo roccioso, ammirando un vasto paesaggio montano. Le loro spalle sono visibili mentre guardano verso il fondo di una valle profonda e frastagliata. Le montagne circostanti sono di diverse tonalità di grigio e marrone, con una vegetazione scarsa visibile in alcune zone. L'atmosfera appare serena e suggestiva, con un cielo chiaro sullo sfondo. Yemen: fra una tregua fragile e un futuro incerto Laura Silvia Battaglia · Giugno 2022
  • L'immagine mostra un incontro formale tra due uomini in abiti tradizionali. Uno dei due indossa una veste di colore marrone chiaro e un copricapo tipico, mentre l'altro è vestito con un abito scuro e una cravatta. Si trovano in un ambiente elegante, arricchito da decorazioni architettoniche e opere d'arte sullo sfondo. I due uomini sembrano scambiare gesti amichevoli, suggerendo un momento di cordialità e rispetto reciproco. Anche altri individui sono visibili sullo sfondo, anch'essi vestiti in modo formale, il che indica l'importanza dell'incontro. In Yemen, la fine della guerra sembra finalmente vicina Helen Lackner · Aprile 2022
  • L'immagine rappresenta un murale che ritrae una figura umana con una maschera antigas, seduta e intenta a leggere un quotidiano. Il soggetto indossa un abbigliamento scuro e la scena è caratterizzata da una palette di colori vivaci, con sfumature di blu e bianco sullo sfondo. Le parole "LIBERTÀ", "CULTURA" e "LIBERTÀ di PAROLA!" sono scritte con un carattere forte e chiaro, sottolineando un messaggio di libertà e critica sociale. La data "2014" indica quando è stata realizzata l'opera, con il riferimento a "Cuba Libera" che suggerisce un legame con temi di libertà e diritti civili. Dallo Yemen all’Italia, percorso di un artista anarchico Marcella Rubino · Gennaio 2021
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978