• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI

Resistenza

  • Bambino felice che salta con un velo rosato, in un ambiente di tende. “Il mio modo di resistere è restare in Palestina” Rami Abu Jamous · 16 maggio
  • Gruppo di persone in piedi attorno a una giacca con scritto "PRESS" su un telo. “Vorrei parlarvi del giornalista Ahmed Mansour” Rami Abu Jamous · 14 aprile
  • L'immagine mostra un libro intitolato "Il gelso di Gerusalemme" di Paola Caridi, con una copertina bianca e un'illustrazione di un albero. Accanto al libro ci sono alcuni quaderni e una penna, creando una composizione ordinata. Contro la violenza degli uomini un manifesto di botanica politica Giulia Macario · 11 aprile
  • L'immagine mostra un uomo in un ambiente che sembra essere un negozio o un'esposizione. Indossa una camicia bianca e ha i capelli scuri e lunghi. Sullo sfondo, si possono vedere vari oggetti esposti, tra cui quadri e cornici. C'è anche un grande cartello con del testo in arabo e un orologio visibile. L'atmosfera complessiva trasmette un senso di nostalgia. Folklore palestinese: un archivio vivente di resistenza e identità Rosanna Maryam Sirignano · 7 febbraio
  • L'immagine mostra un quartiere caratteristico con un muro di colore giallo chiaro. Al centro, si vede un grande vaso di terra cotta che oscilla, sospeso con delle corde. Il vaso sembra appeso a un albero, mentre sullo sfondo si intravede un edificio con strutture in legno e finestre. La scena appare luminosa e vivace, con una sensazione di atmosfera calda e accogliente. La terra più amata: la questione palestinese in letteratura Patrick Di Croce · Maggio 2024
  • L'immagine mostra un grande striscione che riporta una fotografia di una donna sorridente, accompagnata da un testo in arabo. Il contesto sembra essere un'area urbana, con edifici sullo sfondo e piante verdi nelle vicinanze. L'atmosfera è accogliente e il messaggio sullo striscione appare positivo e invitante. Dalla Nakba a Gaza. Poesia e resistenza in Palestina Meryem Belkaïd · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un musicista che sta esibendosi su un palco. Indossa una maglietta con la scritta "FASHION WEEK" e una sciarpa a quadri. È concentrato mentre suona un dispositivo elettronico, probabilmente un sintetizzatore o una drum machine. Il palco è illuminato da luci colorate che creano un'atmosfera vivace e coinvolgente. Dietro di lui, si intravedono proiezioni visive che aggiungono dinamismo alla performance. Tunisi. Al Nawaat Festival, la parola d’ordine è resistenza Léonard Sompairac · Gennaio 2024
  • L'immagine mostra un'esplosione con schegge volanti e fumi che si diffondono nell'aria. Ci sono lampi di luce brillante provenienti dall'esplosione, creando un effetto drammatico. Sullo sfondo si intravedono detriti e una scena che evoca un momento di grande intensità. L'atmosfera appare caotica e carica di energia. Attacco per alcuni, difesa per altri. Una sentenza occidentale Leyane Ajaka Dib Awada · Ottobre 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in un ambiente di conflitto. In primo piano, alcuni uomini stanno facendo gesti di vittoria e sembrano esprimere emozioni forti. Sullo sfondo, si vede un veicolo distrutto, avvolto da fumi e fiamme. Il terreno appare sabbioso e polveroso, e ci sono nuvole di fumo nero che si alzano verso il cielo. L'atmosfera è intensa e suggerisce un contesto di tensione e conflitto. Gaza-Palestina. Il diritto di resistere all’oppressione Alain Gresh · Ottobre 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di bambini seduti a terra, rivolti verso un televisore che trasmette un programma. Un adulto, probabilmente un genitore o un parente, è accanto a loro. La stanza sembra essere piccola e modesta, con mobili semplici e un'atmosfera informale. Sullo schermo si vede un uomo che parla, probabilmente un leader o un personaggio pubblico. I bambini appaiono curiosi e coinvolti nella visione. Palestina. Il crepuscolo di Al-Fatah Elias Khoury · Luglio 2023
  • L'immagine ritrae una folla di manifestanti che tiene in mano cartelli e striscioni. I partecipanti sembrano coinvolti ed esprimono entusiasmo, alcuni sorridono mentre altri alzano le mani. Sono visibili diverse espressioni facciali e abbigliamento vario, con colori e stili che riflettono un'atmosfera di protesta. Sullo sfondo si intravede un ambiente urbano, con edifici e vegetazione. L'atteggiamento dei manifestanti suggerisce che stanno lottando per una causa importante. Sudan. L’orizzonte incerto di un accordo politico Gwenaëlle Lenoir · Febbraio 2023
  • L'immagine mostra una manifestazione con diverse persone che sollevano cartelli e bandiere. In primo piano, un uomo con un cappello e una sciarpa al collo alza la mano mostrando il simbolo della pace. Gli altri manifestanti sembrano esprimere supporto per una causa, cominciando da una grande bandiera sudanese. Lo sfondo mostra dei cartelloni pubblicitari, mentre l'atmosfera appare carica di energia e determinazione. Sudan. Un paese diviso tra crisi e resistenza Gwenaëlle Lenoir · Novembre 2022
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978