• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Afrique du Nord

Algeria

  • L'immagine presenta un'opera astratta caratterizzata da un uso audace di colori, tra cui il rosso, il giallo, il nero e il bianco. La composizione è composta da forme geometriche e linee intrecciate che creano un effetto dinamico e energico. A sinistra si osservano pattern più complessi e fitti, mentre a destra il colore rosso e le forme più leggere sembrano esplodere, dando un senso di movimento e vivacità. L'insieme evoca emozioni contrastanti e stimola l'immaginazione, invitando l'osservatore a interpretare i vari elementi a proprio modo. Mondo arabo e salute mentale: una questione politica Léonard Sompairac · Dicembre 2024
  • L'immagine presenta un ritratto stilizzato di una donna con capelli scuri e un'acconciatura particolare, adornata da un fazzoletto colorato. Il suo volto è semi-profilato e sembra esprimere una certa serenità. Lo sfondo è caratterizzato da tonalità calde, come arancione e beige. In primo piano, c'è un testo stilizzato che si integra nell'immagine, aggiungendo un elemento di modernità e un richiamo alla cultura visiva contemporanea. Il tutto trasmette un senso di eleganza e astrazione. La voce delle donne è una rivoluzione Giulia Crisci · Settembre 2024
  • L'immagine mostra un uomo in piedi su uno sfondo scuro, illuminato da piccole luci bianche che brillano. Indossa un completo grigio chiaro, caratterizzato da pantaloni ampi e una giacca ben tagliata. La sua camicia è di un tono chiaro e ha il colletto aperto. L'uomo ha un sorriso e porta dei baffi, dando un'aria elegante e sicura di sé. Gaza. Saint Levant, una nuova voce fuori dagli schemi. Meryem Belkaïd · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in un ambiente ufficiale, probabilmente durante un incontro o una conferenza internazionale. Si vedono diversi uomini e donne in abiti formali, che rappresentano vari paesi, dato che ci sono bandiere nazionali esposte sullo sfondo. L'atmosfera sembra seria e solenne, con tutti i partecipanti schierati in modo ordinato. Le decorazioni e l'architettura dell'ambiente circostante danno un tocco di grandezza all'evento. La corsa all’Africa del governo Meloni Elisabetta Brighi, Marta Musso · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un uomo che indossa un casco di sicurezza bianco e una camicia azzurra. Si trova in un ambiente industriale, con impianti e tubazioni sullo sfondo. L'atmosfera sembra quella di un sito di produzione o di una raffineria, con diverse strutture metalliche e torri visibili. L'uomo appare fiducioso e professionale mentre si pone di fronte all'obiettivo. L’Algeria alla disperata ricerca di compagnie petrolifere estere Jean-Pierre Sereni · Ottobre 2023
  • L'immagine ritrae un uomo in primo piano che legge un giornale, con una sigaretta tra le labbra. Indossa un soprabito chiaro e sembra assorto nella lettura. Sullo sfondo, si possono vedere altre persone che camminano per strada, in un contesto urbano. L'atmosfera è retro e richiama un'epoca passata, con un'illuminazione naturale e dettagli architettonici tipici di quel periodo. Questione algerina. Sfatare il mito di Camus Sarra Grira · Agosto 2023
  • L'immagine mostra un uomo seduto a un tavolo, con dei documenti sparsi davanti a lui. Indossa un abito scuro con una cravatta, e appare pensieroso mentre guarda verso un punto oltre la fotocamera. Sullo sfondo si intravedono alcune librerie con libri. L'illuminazione è elegante, creando un'atmosfera seria e riflessiva. “Un uomo con luci e ombre”. Camus e la questione algerina Faris Lounis · Giugno 2023
  • Nell'immagine si possono vedere due persone che si stringono la mano in un contesto formale. Una delle persone indossa un cappotto bianco e ha un sorriso amichevole, mentre l'altra è vestita in modo elegante, con un atteggiamento accogliente. Sullo sfondo si intravedono dettagli architettonici e persone in abiti tradizionali, creando un'atmosfera cerimoniale. La scena riflette un incontro ufficiale, suggerendo un momento di cordialità e dialogo. Italia-Algeria, una relazione solo energetica? Caterina Roggero · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone che partecipa a una manifestazione. Alcuni manifestanti tengono in mano cartelli con fotografie e slogan, mentre gridano in segno di protesta. Le persone indossano mascherine e sembrano essere molto coinvolte emotivamente, esprimendo le loro richieste con forza. Il contesto sembra essere urbano, con alberi e edifici sullo sfondo. Algeria. L’impunità dei femminicidi, zona d’ombra del Codice della famiglia Ali Boukhlef · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra un'installazione di pannelli solari situata in un ambiente desertico. Sullo sfondo, si possono vedere palme che crescono, suggerendo la presenza di una vegetazione resistente al clima secco. L'area circostante è caratterizzata da sabbia e vegetazione bassa, tipica dei luoghi aridi. Il sole splende nel cielo blu, evidenziando il focus sulla sostenibilità e sull'energia rinnovabile in questa zona. Gli attivisti climatici del Nord Africa chiedono un’altra transizione giusta Arianna Poletti · Dicembre 2022
  • L'immagine mostra un ritratto di un giovane uomo posato su un tessuto colorato. Sopra il ritratto è adagiata una rosa bianca, che aggiunge un tocco di dolcezza e commemorazione. Il contrasto tra il volto del ragazzo e il fondo morbido e multicolore crea un'atmosfera di riflessione e rispetto. Tunisia. A Zarzis, le famiglie dei “dispersi in mare” in piazza contro l’oblio Maël Galisson · Novembre 2022
  • L'immagine ritrae una manifestazione di protesta. Al centro, un uomo tiene in alto un cartello con scritto "NOS RÊVES NE TIENNENT PAS DANS VOS URNES", che significa "I nostri sogni non stanno nelle vostre urne". Sullo sfondo, ci sono altri manifestanti e striscioni recanti vari messaggi. L'atmosfera sembra intensa, con persone che esprimono il loro dissenso e la loro determinazione. L'immagine è in bianco e nero, aggiungendo un senso di drammaticità e urgenza alla scena. Algeria. Hirak: l’esperienza di un’agorà politica Ahmed Ghanem · Aprile 2021
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978