• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Afrique du Nord

Egitto

  • L'immagine presenta un'opera astratta caratterizzata da un uso audace di colori, tra cui il rosso, il giallo, il nero e il bianco. La composizione è composta da forme geometriche e linee intrecciate che creano un effetto dinamico e energico. A sinistra si osservano pattern più complessi e fitti, mentre a destra il colore rosso e le forme più leggere sembrano esplodere, dando un senso di movimento e vivacità. L'insieme evoca emozioni contrastanti e stimola l'immaginazione, invitando l'osservatore a interpretare i vari elementi a proprio modo. Mondo arabo e salute mentale: una questione politica Léonard Sompairac · Dicembre 2024
  • Nell'immagine si possono vedere due persone che stanno sistemando una grande bandiera, verosimilmente di un paese, su una barca o una piattaforma di legno. Una delle persone sembra sorridere e fare un gesto di saluto, mentre l'altra è occupata a sistemare la bandiera. La bandiera presenta i colori verde, bianco e rosso, tipici di alcune bandiere nazionali. Lo sfondo è composto da strutture marine e un'atmosfera marittima. “Marine Vlahovic era un faro nell’oscurità di questo mondo” Rami Abu Jamous · Dicembre 2024
  • Nell'immagine si vede un incontro formale all'interno di una stanza ben arredata, con pareti in legno e decorazioni artistiche. Un gruppo di persone è riunito attorno a un tavolino centrale. Alcuni partecipanti sono seduti su poltrone, mentre altri sono seduti su uno sgabello o in posizioni più informali. Alcuni hanno in mano blocchi note o penne, suggerendo che stanno prendendo appunti. La luce naturale entra attraverso le finestre, creando un'atmosfera accogliente. Sullo sfondo, si intravedono alcune opere d'arte e un camino, che aggiungono un tocco elegante all'ambiente. Sempre più “sicuri”, sempre più vicini. L’Egitto, l’Occidente e la solitudine dei dissidenti Giulia Beatrice Filpi · Dicembre 2024
  • Nell'immagine, vediamo una donna anziana con capelli bianchi e lunghi che indossa occhiali e una camicia chiara. È seduta su un divano in una stanza luminosa, con una finestra sullo sfondo che lascia entrare la luce. Accanto a lei, un cane bianco con macchie nere si avvicina, mentre la donna sembra accarezzarlo con affetto. L'atmosfera è calda e accogliente, riflettendo un momento di intimità tra la donna e il suo animale domestico. Egitto. “Fino alla fine”, lo sciopero della fame a oltranza della madre di Alaa Abdel Fattah Pierre Noble · Novembre 2024
  • L'immagine mostra una vivace scena di un mercato urbano. Ci sono diversi chioschi e negozi che vendono bevande e snack, con marchi famosi ben visibili. Un'auto parcheggiata in primo piano suggerisce un'atmosfera di vita quotidiana. Nel riquadro in alto a destra, si vedono alcune vignette che raccontano una storia, con personaggi che interagiscono, suggerendo un momento di convivialità o di discussione. L'ambiente è animato, con elementi che evocano una cultura locale vibrante e dinamica. Egitto. Desideri in disordine Marianne Roux · Settembre 2024
  • L'immagine mostra una grande folla di persone che partecipa a una manifestazione. Molti degli individui stanno alzando cartelli e bandiere, evidentemente in segno di protesta o per esprimere un messaggio politico. Ci sono bandiere di diversi paesi, tra cui quella palestinese. L'atmosfera sembra intensa e carica di emozione, con la folla che si snoda lungo una strada in un contesto urbano. Le persone appaiono unite e motivate, mentre alcuni sono in piedi su spalle di altri per farsi vedere meglio. La Longue durée della mobilitazione egiziana per la Palestina Mattia Giampaolo · Aprile 2024
  • L'immagine mostra una scena costiera con un'imbarcazione che trasporta un carico coperto da un telo bianco. Sulla riva, si possono vedere mezzi di costruzione e operai al lavoro, circondati da detriti e strutture in fase di demolizione o costruzione. Sullo sfondo, ci sono alberi e edifici, con l'atmosfera tipica di un'area in fase di riqualificazione o ricostruzione. La luce del sole sembra stia calando, creando un'atmosfera suggestiva. “Stiamo morendo sotto le stesse bombe che hanno ucciso gli operatori umanitari del WCK” Rami Abu Jamous · Aprile 2024
  • L'immagine mostra diverse banconote e monete egiziane. In primo piano ci sono quattro monete, due delle quali sono di un pound egiziano. Sullo sfondo, ci sono banconote di diverse denominazioni, evidentemente con scritte arabe, tipiche della valuta egiziana. Una banconota sembra avere il valore di cento pounds e presenta un motivo decorativo. L'atmosfera è quella di un contesto economico, evidenziando elementi tipici della valuta dell'Egitto. Egitto. Un’economia al collasso Jean-Pierre Sereni · Aprile 2024
  • L'immagine mostra un camion lungo che trasporta una grande quantità di beni. Il veicolo è visibile da un angolo diverso, suggerendo che la foto potrebbe essere stata scattata da un altro veicolo. Sulla superficie del camion è presente un'informazione, probabilmente un messaggio di solidarietà o supporto, che menziona "Gaza" e "marzo 2024". Il contesto suggerisce un'operazione umanitaria o di aiuto. Sullo sfondo si possono vedere elementi di un paesaggio stradale. A Rafah, sul confine tra la vita e la morte Daniele Napolitano · Marzo 2024
  • L'immagine mostra un grande striscione giallo appeso a un balcone di un edificio. Sullos striscione è scritto "VERITÀ PER GIULIO REGENI", accompagnato dal logo di Amnesty International. Nel contesto, si possono notare delle bandiere, probabilmente italiane, che sventolano. L'atmosfera suggerisce una manifestazione di sostegno e richiesta di giustizia per Giulio Regeni, un caso di rilevanza pubblica. Verità e giustizia per Giulio Regeni. A Roma riparte il processo Laura Cappon · Febbraio 2024
  • L'immagine mostra una manifestazione con un gruppo di persone unite in segno di protesta. In primo piano, una persona tiene in alto un giornale che riporta un'immagine significativa legata all'evento. La folla sembra esprimere emozioni forti, con alcune donne visibilmente agitatesi e altre che mostrano determinazione. Gli striscioni e le espressioni nei loro volti indicano il loro impegno per una causa importante. Il contesto generale evoca tensione e partecipazione attiva a una questione sociale. Donne musulmane e militanza politica: le Sorelle Musulmane nell’Egitto contemporaneo Rosanna Maryam Sirignano · Febbraio 2024
  • L'immagine presenta una reinterpretazione della Statua della Libertà, caratterizzata da un design stilizzato e moderno. La figura mostra due volti: uno in verde, rappresentante la tradizionale statua, e uno in rosso, con tratti distintivi. Lo sfondo è di un rosso intenso, creando un contrasto forte con le tonalità della statua. L'illustrazione combina elementi di arte classica e contemporanea, evocando temi di libertà e identità. “Telk Qadeya”, l’inno di rottura con il mondo occidentale Sarra Grira · Gennaio 2024
0 | 12 | 24 | 36
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978