• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les pays > Afrique du Nord

Egitto

  • L'immagine mostra una folla di persone radunate in una manifestazione. Gli individui alzano cartelli e fotografie, esprimendo chiaramente le loro emozioni e il loro supporto per una causa. Alcuni di loro indossano sciarpe e altri simboli, mentre l'atmosfera sembra essere intensa e piena di passione. Sullo sfondo, ci sono bandiere che suggeriscono un contesto politico o sociale significativo. Il Sindacato dei giornalisti rompe il muro di silenzio per Gaza Mostafa Bassiouny · Dicembre 2023
  • L'immagine mostra un ragazzo con le braccia incrociate, che sembra riflettere o osservare attentamente. Sullo sfondo, ci sono macerie e detriti, suggerendo che si trova in un'area devastata, probabile frutto di un conflitto o di una calamità. Il suo sguardo serio e pensieroso comunica un senso di tristezza e resilienza di fronte a una situazione difficile. La scena evidenzia anche la vulnerabilità dei bambini in contesti di crisi. Focus Gaza-Israele Gaza. Patologie della vendetta Adam Shatz · Novembre 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone radunate davanti a un'entrata o a un confine, con bandiere nazionali visibili. Ci sono manifestanti che indossano gilet verdi e alcuni stanno tenendo striscioni. L'atmosfera sembra essere di protesta o di celebrazione, con diversi individui che interagiscono tra loro e partecipano all'evento. Sullo sfondo si vedono strutture architettoniche e una grande scritta in arabo. Il ruolo dell’Egitto nella crisi di Gaza Sarah Daoud · Ottobre 2023
  • L'immagine rappresenta un busto di pietra di una figura femminile, noto per essere la regina Nefertiti, famosa per la sua bellezza e per il suo ruolo nella storia dell'antico Egitto. Il busto è caratterizzato da un copricapo distintivo e da dettagli elaborati sulla collana e sul viso. La scultura ha un aspetto realistico e raffinato, evidenziando l'arte egizia antica. Il colore della pietra è chiaro con alcune dorature, e l'espressione del volto è serena e dignitosa. “Nefertiti vuole tornare a casa” Alain Gresh · Settembre 2023
  • L'immagine mostra un edificio con una facciata decorata da grandi manifesti. I manifesti annunciano un progetto artistico intitolato "The Restoration Project" di Youssef Chahine, con date di evento indicate dal 12 al 22 settembre. Si può notare un design grafico accattivante, con illustrazioni e testo in arabo e in inglese. La zona sembra essere un luogo di cultura o un centro espositivo, con elementi architettonici tipici di un contesto urbano. Egitto. Il cinema indipendente naviga in cattive acque Adel Kamel , Eli Mostafa · Giugno 2023
  • L'immagine presenta un volto femminile con un trucco molto elaborato, caratterizzato da ombretti blu e oro che mettono in risalto gli occhi. La persona indossa una corona decorata con serpenti dorati, che conferisce un aspetto regale e misterioso. Lo sfondo è sfocato e sembra essere avvolto da una polvere dorata, creando un'atmosfera affascinante e drammatica. La luce è calda e accentua la bellezza del viso, rendendo l'immagine suggestiva e intrigante. “Regina Cleopatra”, tra negrofobia e afrocentrismo Yasmine Akrimi · Giugno 2023
  • L'immagine mostra una persona con capelli corti e di colore giallo brillante. Indossa occhiali grandi e neri, che aggiungono un tocco audace al suo look. Il trucco è accentuato con labbra rosse, mentre lo sfondo presenta una parete di mattoni, creando un contrasto interessante con i colori vivaci della persona. La sua espressione è sicura e affermativa. “La rabbia vi renderà libere”. Incontro con Mona Eltahawy Cecilia Dalla Negra · Giugno 2023
  • L'immagine mostra una scena notturna su un fiume, con diverse barche decorate con luci colorate. Le imbarcazioni si trovano in una zona animata, e il riflesso delle luci sull'acqua crea un'atmosfera vivace e festosa. Sullo sfondo, si possono vedere edifici illuminati, che contribuiscono ulteriormente all'ambiente festivo della scena. Alcune persone sono sedute lungo la riva, godendosi la vista e l'atmosfera. Il Cairo. Notte d’oblio a bordo di una feluca sul Nilo Adel Kamel · Aprile 2023
  • L'immagine presenta una scena in silouette, in cui si intravede la figura di una persona dietro una rete metallica, all'interno di un ambiente che sembra essere un edificio. Le finestre nel fondo lasciano filtrare una luce diffusa, creando un contrasto marcato tra le ombre e la luminosità dello sfondo. L'atmosfera generale risulta suggestiva e misteriosa, enfatizzando la separazione tra la figura e l'ambiente circostante. Egitto. Cosa non dicono i prigionieri “radicalizzati” Ismaïl Alexandrani · Aprile 2023
  • L'immagine presenta una composizione artistica che sovrappone un ritratto di un uomo con un baffo, il quale sembra riflettere pensieroso, a un paesaggio che include una vista su un lago o un fiume e alcuni alberi. Sullo sfondo, si intravedono elementi naturali e architetturali che creano un'atmosfera nostalgica. L'uso della tecnica di sovrapposizione conferisce profondità e un senso di connessione tra il soggetto e il paesaggio circostante. L’egittomania dalla parte di Proust Ahmed Fouad Eldin · Marzo 2023
  • L'immagine mostra un murales che raffigura una scena dinamica e contrastante tra due figure. A sinistra, c'è una persona vestita con abiti scuri e un cappuccio, che tiene un ombrello mentre sembra quasi essere in movimento, con una gamba sollevata come se stesse per fare un passo danzante. A destra, c'è una ballerina vestita in un abito chiaro, probabilmente una tutù da danza classica, che si trova in una posa elegante con una gamba alzata all'indietro e le braccia aperte. Lo sfondo è astratto, con colori vivaci e pennellate ampie che suggeriscono edifici e una scena urbana. Il contrasto tra lo stile di abbigliamento scuro e casual del primo personaggio e la grazia e la leggerezza della ballerina crea un'immagine ricca di movimento e significato. Mustafa Ibrahim, il poeta malinconico della rivoluzione egiziana Dalia Chams · Gennaio 2023
  • L'immagine mostra un gruppo di persone in una manifestazione. Due individui in primo piano tengono in mano dei cartelli. Uno dei cartelli è scritto in arabo e l'altro in inglese. Il messaggio in inglese dice "Le persone non dovrebbero avere paura dei loro governi. I governi dovrebbero avere paura del loro popolo." I partecipanti sembrano impegnati e determinati, con un'ampia folla di persone sullo sfondo. La scena evoca un senso di protesta e richiesta di cambiamento sociale. Sovvertire il fallimento del presente. La rivoluzione egiziana tra esperienza collettiva e memoricidio Gennaro Gervasio · Gennaio 2023
0 | 12 | 24 | 36
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978