• Home
  • Les thèmes
    • Israele/Palestina
    • Storia
    • Popoli e minoranze
    • Donne
    • Conflitti
    • Religione
    • Economia
    • Terrorismo
    • Media
    • Diritti umani
    • Società
    • Ambiente
    • Cultura
    • Relazioni internazionali
    • Politiche
  • Les pays
    • Afrique du Nord
    • «Pays du Levant»
    • Pays du Golfe
    • Europe
    • États-Unis
    • Russie
    • Turquie
    • Iran
    • Asie
    • Afrique subsaharienne
    • Caucase
    • Amérique latine
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
Orient XXI Les thèmes > Media

Media

  • Un uomo alla guida di un'auto con bambini nel sedile anteriore, sguardi preoccupati. Gaza. Ciò che mostrano, ciò che nascondono le immagini Marine Bequet · 17 aprile
  • Gruppo di persone in piedi attorno a una giacca con scritto "PRESS" su un telo. “Vorrei parlarvi del giornalista Ahmed Mansour” Rami Abu Jamous · 14 aprile
  • Un uomo seduto in un cimitero, circondato da tombe e vegetazione. “Quei giornalisti che vogliono parlare solo di Hamas” Rami Abu Jamous · 8 aprile
  • L'immagine mostra un uomo con capelli corti e una barba leggera, che indossa una giacca blu e una camicia bianca. Si trova di fronte a uno sfondo rosso. L'uomo appare in un contesto di colloquio o discussione, con un'espressione attenta e coinvolta. Il caso di Joseph Daher: tra diritti negati e crescita autoritaria Giovanni Piazzese · 11 marzo
  • L'immagine mostra una spiaggia con sabbia chiara e un mare blu intenso sotto un cielo sereno e azzurro. In lontananza si possono vedere alcune imbarcazioni sulla superficie dell'acqua. Una struttura diroccata, grigia e in parte crollata, si trova sulla spiaggia, creando un contrasto con il paesaggio naturale circostante. “Una piccola penna di Gaza contro un arsenale mediatico" Rami Abu Jamous · 10 marzo
  • L'immagine mostra un gruppo di persone affollate intorno a un televisore. Sullo schermo è visibile un uomo che parla, mentre la parte inferiore dello schermo mostra un testo in arabo. L'illuminazione dell'ambiente è scarsa e i partecipanti indossano vari tipi di abbigliamento, inclusi cappucci e giacche. Alcuni presenti sono distratti dal loro smartphone o sembrano concentrati su ciò che viene trasmesso in TV. Editoriale. Un sollievo, ma restano molti interrogativi Alain Gresh, Sarra Grira · 18 gennaio
  • L'immagine presenta una composizione grafica che combina elementi astratti e simbolici. Al centro si trova una silhouette che rappresenta una mappa di un territorio, affiancata da forme geometriche colorate, come un cerchio verde e uno rosa. Sotto la mappa, si estende un'onda sonora stilizzata, formata da linee di varia lunghezza e colore, creando un contrasto visivo interessante. Il design è moderno e minimalista, evocando temi di comunicazione e identità. Fronte Sonoro di Liberazione. Radio tra arte e militanza in Palestina Giulia Crisci · Dicembre 2024
  • L'immagine mostra un gruppo di persone riunite in un'atmosfera di grande dolore e rispetto. Al centro, un corpo avvolto in un lenzuolo bianco è accompagnato da un giubbotto con la scritta "PRESS", suggerendo che si tratta di un giornalista. I presenti esprimono il loro cordoglio, alcuni con le mani giunte e altri con espressioni di tristezza. Il contesto sembra essere un evento commemorativo o funerario, evidenziando la gravità della situazione e il rispetto verso la persona deceduta. Israele e la guerra al giornalismo Lorenzo Forlani · Novembre 2024
  • L'immagine mostra un ampio muro composto da molteplici schermi televisivi, ognuno dei quali visualizza immagini colorate e astratte. Le immagini si sovrappongono e si mescolano creando un effetto visivo vivace e dinamico. La combinazione di colori e forme sembra generare un'atmosfera futuristica e artistica, dando l'impressione di un'opera d'arte digitale contemporanea. “Lei condanna Hamas?” Rami Abu Jamous · Ottobre 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo sorridente che tiene in braccio un bambino. L'uomo indossa una maglietta rossa e il bambino ha una maglietta gialla. Sono entrambi all'interno di una tenda, circondati da cuscini e altri oggetti. L'atmosfera sembra calda e accogliente, con una luce naturale che illumina la scena. Essere giornalista e palestinese. Rami Abu Jamous vince il premio Bayeux per i corrispondenti di guerra · Ottobre 2024
  • L'immagine presenta un ritratto stilizzato di una donna con capelli scuri e un'acconciatura particolare, adornata da un fazzoletto colorato. Il suo volto è semi-profilato e sembra esprimere una certa serenità. Lo sfondo è caratterizzato da tonalità calde, come arancione e beige. In primo piano, c'è un testo stilizzato che si integra nell'immagine, aggiungendo un elemento di modernità e un richiamo alla cultura visiva contemporanea. Il tutto trasmette un senso di eleganza e astrazione. La voce delle donne è una rivoluzione Giulia Crisci · Settembre 2024
  • Nell'immagine si vede un uomo che cammina accanto a un'auto. Indossa una maglietta scura e ha delle cuffie che gli pendono dalle orecchie. Sullo sfondo si nota un camion verde e alcune piante. L'uomo sembra concentrato e diretto verso un punto specifico. A sinistra, è presente un'etichetta che indica il suo nome e la sua posizione, come direttore di un'organizzazione legata alla stampa in Palestina. “Abbiamo rilanciato la Press House-Palestine” Rami Abu Jamous · Agosto 2024
0 | 12
  • Chi siamo ?
  • Perché questo sito?
  • Sostieni Orient XXI
© Association Orient XXI, 2013-2025 – 10, rue des Prairies, 75020 Paris, France – ISSN 2270-0978